Che il fai-da-te, quello rumoroso e rotativo, sia prerogativa soprattutto maschile non è segreto. A noi donne piace – a me per prima – ritagliarci qualche momento di silenzio attivo,

Su Dawanda ci sono cose in cui da tempo mi vorrei cimentare, come le meravigliose creature a crochet di Lalylala, ma il coraggio ancora mi manca…

Ehi, lo vedete anche voi? Vi sta guardando? Fate attenzione e non distraetevi, seguitelo sempre con la coda dell’occhio: è un pericolosissimo Annosauro! Cosa dico pericolosissimo… voracissimo!

L’uncinetto è così. Ti segue ovunque vai, facendo capolino dalla tua borsa nei momenti più impensati, legato a filo doppio con il suo gomitolo e con il bisogno di silenzio

Per molti di voi è tempo di giochi di gruppo, siano essi da fare in spiaggia, al centro estivo o nelle vacanze avventura. Anche chi resta a casa, in cortile,

In montagna si dorme tutti nella stessa stanza, in quello che un tempo fu il vecchio fienile, così il letto della piccola Anna è proprio accanto al nostro e, contrariamente

Vorrei che questo blog avesse un profumo. Quello che immaginate voi, ad ogni post letto. Così penso, quando pubblico fotografie in cui sto tagliando il legno, giocando con mia figlia

Spero di non rallentare il lavoro di nessuno di voi prendendomi una piccola pausa decorativa fai-da-te nel raccontarvi passo-passo come abbiamo costruito la capAnna, ma dopo i post molto tecnici

Avete presente i bellissimi sandali-gioco di Kiko-Ashiato pensati per giocare sulla sabbia con i bambini per lasciare impronte di dinosauro, di cane, gatto e chi più ne ha più ne

“Basta usare la leva giusta” è quasi un mantra nella mia famiglia fai-da-te, oltre che una grande verità. La passione per qualcosa è di certo una delle più potenti, ma