C’era un gioco che noi bambine facevamo sempre in montagna, e che avevo completamente rimosso. A ricordarmelo sono stati un imbuto di zinco e un vecchio colino ingiallito trovati in soffitta.
Raccoglievamo i petali delle rose appena caduti, facevamo man bassa in occasione della potatura, a volte trafugavamo fiori interi dopo lunghi appostamenti furtivi (ehm ehm, questo ho evitato di raccontarlo alla mia piccola Anna).
Li lasciavamo in infusione in poca acqua fresca mescolandoli con vigore…
…li pestavamo con un cucchiaio di legno…
…per poi strizzarli, scolare il liquido così ottenuto in una bottiglia e ripetere più volte il procedimento.
Un segreto da mamma? Aggiungere alla profumatissima acqua così ottenuta un po’ di acqua di rose vera o di un’altra soluzione alcolica per profumi che ne aiuti la conservazione. Provare per credere: niente di più facile!
I bambini si divertono e alla fine della giornata ci ritroviamo l’acqua profumata: ottima idea!
profumano i tuoi post, e colorano, e rinfrescano
@ Ilaria: è proprio vero, e con il trucchetto alcolico dura anche qualche giorno…
@ Nina: ******°°**! E un commento così mi fa far le capriole…
Bellissimo questo tutorial!
Io poi adoro le rose e adoro l’acqua di rose.
Mi ricordo che mia nonna mi dava due dischetti di cotone bagnati di acqua di rose da mettere sugli occhi da piccola e da allora la uso..mi rilassa tantissimo.
:)
un abbraccio e buon weekend
Francesca
Stavo proprio cercando un blog come questo, per intrattenere la mia nipotina quando vesto il ruolo di baby sitter! Grazie mille!!