Avere un blog ti puó portare in molti posti. Per molti versi è un po’ come avere un orto. Che terra usare, con quanta acqua e con che frequenza innaffiare, con che concime fertilizzare: ad ogni passo che fai, devi prendere delle decisioni che influenzeranno il raccolto finale.
Saranno i semi, peró, a dare un senso a tutte le nostre discese nell’orto, alle ore passate a togliere erbacce, a cercar di capire come migliorare, a zappare e bagnare.
Solo sognando il campo che verrà, immaginando i pomodori o i fiori tanto aspettati, possiamo trovare il modo e l’energia per metterci al lavoro, per ricavare tutti i giorni quel momentino tutto per noi, per scendere nell’orto e fare quello che dobbiamo fare.
Quando Leonora della Dremel mi chiamó per collaborare con loro, accettai perchè capii subito che i semi portati da entrambi erano quelli giusti, e che avremmo potuto crescere insieme, coltivando un pezzo di orto tutto nostro. Con i loro attrezzi e utensili e le loro competenze; con il mio campo, le mie idee bislacche e il mio lavoro.
Bhe, mi piace, in questi giorni, stare a guardare i fiori e i frutti di questa collaborazione. Mi basta guardarmi intorno.
Vedo mia figlia che, dall’alto dei suoi 4 anni, scartavetra in autonomia e sperimenta l’utilizzo di cacciaviti e seghetti con l’aiuto di mamma e papà. E Superpapone ed io coinvolti in nuovi progetti creativi comuni, che cosa proprio da poco non è, vista la sempre troppo veloce corsa dei giorni.
Vedo noi blogger coinvolte nel progetto di #Natalefaidame emozionate, anche dietro le quinte, prima per l’esperienza del video-tutorial, poi per l’imminente presenza a Mondo Creativo (in fondo al post il calendario), tutte con il desiderio di metterci in gioco, di incontrarci, di contagiarci, di imparare le une dalle altre (che tanto non si finisce mai, nè….)
Guardo, infine, le mie competenze crescere, un passo alla volta, insieme all’accettazione dei miei limiti, e questo mi piace molto.
L’alberello che vedete qui, realizzato riciclando le schede elettroniche, è la proposta che vi faccio per passare insieme un po’ di tempo in fiera, se verrete anche voi in quel di Bologna.
Come vi ho mostrato di recente poter tagliare le schede di vecchi pc, DVD, cd, tv etc in disuso con il moto-saw mi ha aperto un mondo di possibilità, e la sperimentazione continua pensando al Natale. Sono i primi prototipi, possiamo davvero immaginare insieme altri sviluppi…
Per essere chiare, questo non è l’albero di Natale annunciato nel comunicato stampa dei video di #Natalefaidame, ma un progetto pensato per voi per Mondo Creativo! Chi segue me e le altre blogger coinvolte nel progetto sui social network lo sa già: tutte insieme (se sembriamo un po’ le Dremel’s Angels voglio essere Kate Jackson o al massimo Drew Barrymore, sia chiaro!) saremo allo stand Dremel sabato e domenica pronte a rispondere alle vostre domande, o semplicemente per un po’ di chiacchiere tra amiche con una passione comune.
Chiudo ricordandovi che i video-tutorial di #Natalefaidame #Dremel sono arrivati venerdì ai nastri di partenza. La pole-position se l’è guadagnata Giulia di Briciole e Puntini, con questo progetto di calendario dell’avvento che a me fa tanto pensare all’amato nord Europa, alle distese di abeti carichi di neve, al tintinnio delle renne al pascolo, ad un the caldo stretto tra le mani. La mia piccola Anna, dall’alto dei suoi quattro anni, l’ha voluto rivedere tre volte, e non mancava di zittire me e il Superpapone ogniqualvolta ci sfuggiva un commento. Hihihi, promette bene la nanetta!
Ecco il calendario dello stand Dremel per sabato 16 e domenica 17 novembre a Il Mondo Creativo – Salone dell’ hobbistica creativa, la Fiera Creativa e Fai da Te di Bologna. Ci potete trovare al Pad. 25, Stand B37-C36 con dimostrazioni dei possibili utilizzi del #Dremel e anticipazioni del progetto #Natalefaidame.
Sabato 16 Novembre
Ore 11.00 Paola Bologna di Oltreverso
Ore 11.45 Doria Vannozzi di Unideanellemani
Ore 14.00 Laura Siri di Is Laura
Ore 14.45 Gaia Segattini di Vendetta Uncinetta
Ore 15.45 Valentina Scuteri di mami chips & crafts
Domenica 17 Novembre
Ore 10.30 Eleonora Griggio di Le Coccole Creative
Ore 11.15 Giulia Cimitan di Briciole e Puntini
Ore 12.00 Alessia Spalma di Beads and Tricks
Allora vi aspettiamo! Aiutateci a far girare la notizia! Condividete!!!!
Troppo originale!!!
Eh eh, di sicuro è un’idea molto bislacca!
Furrrba te! Questi alberini c’hanno già palline e sbrilluccichini!
Un notevole risparmio di tempo :P
A sabato!
hihihi! Ok a sabato, comincio a pettinarmi la coda di lupo!
No dico…ma dove le trovi queste idee??? sei troppo forteeeeeee <3<3<3
Abbraccio Lieta
p.s.
MAGARI potessi venire :(
Sono cresciuta con un papà che mangia elettronica a pranzo e a cena. Potevo venir su diversamente? Dai che prima o poi da qualche parte riusciremo a incontrarci!
Che bella idea!!!
Bravo anche al nonno…
Baci baci e buon salone…e se ti avanza un alberello elettronico…pensami Cri
Davvero, un brindisi al nonno e alla sua santa pazienza, con tutte le cose che gli rubacchio in laboratorio… hihihi. Per il Salone ti metto nel taschino…
[…] cuori, a usarlo come inserto tra i materiali di riciclo, e alberi di Natale della Silicon Valley (qui e qui) lo sapete già, […]