Per pubblicare questi alberi di Natale che ho realizzato all’uncinetto, le sere in cui poltrivo sul divano avvolta nello scaldotto, la tisana che mi aspettava fumando come nelle migliori vignette sulle signore anziane e un po’ befanotte (ma che goduriaaa gente!), ho dovuto vincere un po’ di vergogna.
Dopo aver visto quelli realizzati dalla mitica Airali (sul suo blog trovate il tutorial gratuito che ho seguito io), i miei sfigurano un po’, ecco, ma una cosa ve la volevo proprio dire.
Dopo una giornata trascorsa in ufficio a far girare le nostre rotelline sante, inanellare maglie basse su maglie basse, come se non ci fosse un domani, accoccolate vicino all’albero di Natale, è davvero terapeutico. Tenetevi vicino un quadretto o un bloc notes, perché le idee che affioreranno, lasciando che la mente vada a briglia sciolta.
Il cono è semplice da realizzare, un perfetto svuotatesta a crochet, da decorare poi a seconda dei fili, delle colle glitterate, delle perline e dei bottoni a disposizione.
Qualcuno l’ho anche riempito di dolcetti buoni da mangiare, lasciando un piccolo buco per i topini presenti in zona. Una volta vuoto, potrà poi essere riempito di lavanda e diventare un originale profuma cassetti, o riempirsi la pancia di ovatta e adempiere al suo destino di classico alberello di Natale. Vi ho convinteee?

Dai dai dai, dopo aver inanellato giri su giri di maglie basse, potrete poi godervi doppiamente il meritato riposo, che rintanarsi è una delle gioie della vita :D
P.S.: I miei lavori all’uncinetto li trovate qui >> Per vedere altri tutorial natalizi invece seguite il cappuccetto rosso con la coda di lupo qui sotto!
L’uncinetto ti ha presa veramente! Non ti porre dilemmi e vergogne. Le creazioni possono venire più o meno belle,ma mai brutte.Buona giornata.
Laura R
Come dico sempre a mia figlia il bello è il fare, giusto? <3
Giusto!
<3 <3 <3
Quello arancione è il mio…hihihi
Bhe, è arancione… :D