Arte per bambini e scienza per bambini, per tutti, ma non solo. Google Arts & Culture è molto di più. Al gruppo di Mountain View e al Cultural Institute tutti noi dobbiamo questa incredibile finestra sul mondo che consente la fruizione di esperienze culturali immersive e coinvolgenti. Lo conoscete? Oltre al sito web c’è anche un’APP (disponibile per Android e iOS) dedicata alle opere d’arte e ai tesori culturali e naturali provenienti da tutto il mondo.

Dalla street art della capitale all’antico tempio di Zeus, tutto è a portata di click, e permette a noi e ai nostri bambini di approfondire la conoscenza di capolavori d’arte altrimenti difficilmente fruibili, di trovare contenuti di qualsiasi tipo, di ordinare cronologicamente le opere di un artista o di sfogliarle indicizzandole in base al colore dominante.
Per chi poi desidera recarsi di persona nei luoghi in cui sono conservate le opere basta selezionare la voce Visita sulla pagina di un museo per saperne di più. Ancora, con la funzionalità Art Recognizer è possibile visualizzar immediatamente tutte le informazioni di un’opera (in posti come la Dulwich Picture Gallery di Londra, l’Art Gallery of New South Wales di Sydney e la National Gallery of Art di Washington DC) puntando semplicemente la fotocamera dello smartphone verso un dipinto. Se penso a quando noi studiavamo ritagliando gli inserti del Libro delle mie ricerche…

Se, parlando di opere d’arte, la visita virtuale è più ravvicinata che al museo perché ti permette di vedere anche i segni delle pennellate, grazie ad una partnership tra Google e alcune delle istituzioni più importanti al mondo è disponibile una nuova sezione tutta dedicata alla storia naturale. Possiamo trovarci faccia a faccia con i giganti del Giurassico, o scoprire storie affascinanti sull’evoluzione del nostro pianeta nell’arco di milioni di anni. E quando il computer torna in mano nostra, l’occasione è buona per una sbirciatina al British Fashion o giù di lì. Oh yes!
Cerchi altri siti utili a genitori avventurosi?
Per chi se lo stesse chiedendo, questo non è un post sponsorizzato, ma fa parte del mio regalo di Natale per voi: una linkografia ragionata per genitori curiosi e avventurosi, sempre a caccia di nuove attività da fare insieme ai propri figli, o di nuovi modi per fare meglio quelle di tutti i giorni. Ho raccolto i 24 link utili ai genitori nel mio Calendario dell’Avvento 2016. Teniamoci in contatto: ti aspetto lì o nella mia newsletter.