Auguri di matrimonio a cui pensare in vista di un anniversario? Se amate molto gli sposi in questione vorrete festeggiare con loro anche le nozze di legno, stagno, cristallo, accompagnando la festa in famiglia con un biglietto di auguri davvero speciale. Le parole sincere sono sempre le più preziose, ma se volete lasciar galoppare un po’ di più la fantasia, oggi vi racconto cosa abbiamo inventato mia figlia Anna e io in occasione dell’anniversario di zia Rosaria e zio Diego: un anello di zucchero e lunaria, per far loro rinnovare la promessa in un modo un po’ speciale.

La lunaria o moneta del papa o erba luna
Noi amiamo molto la lunaria, la conoscete? E’ una pianta comune diffusa un po’ ovunque, a volte anche nei cantieri e nei giardini di città, che fa dei fiori che sbocciano durante il mese marzo, riuniti in grappoli di colore rosa violetto. I suoi frutti di forma ellittica arrotondata molto appiattiti, di colore verde, una volta essiccati hanno un dimesso aspetto marroncino che, se non si conosce il suo segreto, fa passare la pianta inosservata.

Giocate con i vostri figli. Staccate uno dei frutti maturi e tondeggianti (sembrano foglie ma sono frutti), con delicatezza togliete la pellicola che protegge i semi su un lato e poi sull’altro. Fate la stessa cosa sull’altro lato. Otterrete così un petalo argenteo e trasparente. Questa fase, per i bambini, è inaspettatamente divertente, forse perché mette alla prova la loro manualità. I semi si possono conservare per provare a piantarli in primavera. Le due pellicole che li proteggono possono essere usate dai bambini nella loro cucina giocattolo, mettendole in un sacchetto di patatine.


Auguri di matrimonio per un anniversario: un anello speciale
Da qui in poi è tutto molto facile: vi serviranno soltanto 6 frutti spelati di lunaria, uno zuccherino a forma di cuore e la base di un anello. Con l’aiuto della colla a caldo fissate la lunaria alla base dell’anello e alla fine incollate al centro uno zuccherino a forma di cuore. Se non siete molto esperti vi consigliamo di realizzare prima il fiore con i petali di lunaria, andandolo a fissare solo successivamente sulla base dell’anello, in modo da evitare spiacevoli errori.

L’anello è pronto, e porta con sé una grande emozione per tutti. Se i festeggiati staranno al gioco, lo sposo e la sposa potranno infatti usarlo per rinnovare la promessa, suggellando così la scelta di un cammino di vita insieme davanti ai propri cari.

Il pacchetto da abbinare agli auguri di matrimonio
Se avete preparato per loro anche un regalo e cercate idee originali per impacchettarlo, visto che avete già tirato fuori la colla caldo potete utilizzare della semplice carta bianca che vendono a rotoli in cartoleria e decorarla con un sotto torta di carta, un fiocco e altri zuccherini. Se poi i vostri figli vogliono contribuire anche con un loro disegno, invitateli a sfruttare la lunaria appena spelata, per realizzare fiori, farfalle, folletti o fatine (Il tutorial qui)


Il pacchetto da abbinare agli auguri di matrimonio
Se l’anniversario è di quelli importanti, da festeggiare con parenti e amici al completo, potete preparare loro un guest book tree per i matrimoni country chic con fiori di melo a crochet. Se i festeggiati sono i nonni, sono sicura che un bellissimo regalo per loro sarebbe il gioco dell’albero genealogico: provare per credere!