Siete alla ricerca di un sito dedicato ai bambini piccoli, con giochi e attività divertenti propedeutiche al loro apprendimento, con risorse di qualità, disegnate sulle loro abilità e desideri, senza link esterni al portale o banner pubblicitari, in cui farli navigare in tutta sicurezza? Questo porto sicuro esiste e si chiama La nave di Clo ed è un progetto senza scopo di lucro e completamente gratuito ideato dalla (per me mitica) Silvia Carbotti, docente a contratto presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino e unico membro italiano del POSCON, network creato dalla Commissione europea per lo sviluppo di criteri e linee guida nella realizzazione di contenuti digitali positivi per i bambini.

Navediclo.it è diviso nelle categorie classiche del web per bambini: lavoretti, fiabe, giochi, scuola e mescola l’idea del divertimento a quella dell’apprendere giocando. Tra le risorse non posso non segnalarvi il dado di storie da costruire (io adoro i dadi per inventare le storie), il tangram (da giocare online) e la storia di Oreste, francobollo in missione segreta (da guardare e ascoltare online).
Il sito ha vinto l’eContent Award Italia 2010 – sezione Education, contest italiano dedicato ai migliori contenuti digitali per la rete ed è stato premiato con il World Summit Youth Award 2010 nella categoria Education for All, un riconoscimento dedicato ai migliori progetti che usano i nuovi media per sostenere interventi utili al raggiungimento dei “Millennium Development Goals” definiti dalle Nazioni Unite nel 2000. Nel 2010 il portale ha ricevuto il Premio Adiconsum e Save the Children per i migliori contenuti digitali per bambini nella fascia d’età 6 -12 anni. Da giugno 2013 è membro del POSCON – Positive Online Content and Services for Children in Europe creato dalla Commissione europea per lo sviluppo di criteri e linee guida nella realizzazione di contenuti digitali positivi per i bambini.

Oltre al sito navediclo.it, esistono due app per bambini dai 3 anni in su disponibili per smartphone e tablet. Tale of tales, un generatore di fiabe infinite (2013) e Xmas Is (2016 – free) un’app piccola piccola per entrare nell’atmosfera di Natale in compagnia di un orso polare, un pinguino e una renna. Da non perdere nemmeno il suo speciale calendario dell’avvento con giochi online, lavoretti e printables da tagliuzzare e colorare a casa (addobbi per l’albero, che i bambini possono realizzare anche in autonomia, fiocchi di neve e molto altro). Pronti a giocare?

I consigli di navediclo.it
- Benvenuti ABC – L’Italia accoglie ogni anno un numero crescente di migranti, e, tra loro, tantissimi bambini; Benvenuti ABC è pensato per la prima accoglienza, per stabilire un dialogo, per strappare un sorriso.
- mamamo.it – il primo portale italiano dedicato all’educazione e alla promozione del digitale per bambini. Te ne ho parlato qui.
- commonsensemedia.org – La principale organizzazione indipendente no-profit dedicata all’empowerment di genitori, insegnanti e politici, attraverso la condivisione di informazioni imparziali, consigli e strumenti innovativi che li aiutino a sfruttare la potenza dei media e della tecnologia come una forza positiva nella vita tutti i bambini.
I libri consigliati da navediclo.it
-
Il pentolino di Antonino di I. Carrier – Un libro sulla diversità, l’handicap, la difficoltà che può nascere da differenti situazioni della vita.
-
Un libro di H. Tullet – Un libro che si trasforma pagina dopo pagina tra le mani di chi lo legge. Un grande spettacolo per gli occhi e per l’immaginazione.
-
Un mare di tristezza di Minibombo – Avete mai fatto caso a come spesso basti cambiare prospettiva per modificare anche tutta la propria visione del mondo? Cambiando visuale potrebbero accadere i fatti più curiosi, addirittura che si trasformino gli oggetti stessi che state fissando!
Cerchi altri siti utili a genitori avventurosi?
Per chi se lo stesse chiedendo, questo non è un post sponsorizzato, ma fa parte del mio regalo di Natale per voi: una linkografia ragionata per genitori curiosi e avventurosi, sempre a caccia di nuove attività da fare insieme ai propri figli, o di nuovi modi per fare meglio quelle di tutti i giorni. Ho raccolto i 24 link utili ai genitori nel mio Calendario dell’Avvento 2016. Teniamoci in contatto: ti aspetto lì o nella mia newsletter.