In esse non sono racchiuse corde di cuore di Drago, piume della Fenice, peli di unicorno o capelli di Veela. Accidenti, a pensarci bene non saprei neanche spiegare bene cosa

Ci saranno principesse nel regno delle puzzette dichiarate con uno sghignazzo, delle calzamaglie senza vestito (Mamma l’ho tolto, voio fae le capiole…) e delle magliette sbrodolate di yoggut? Ci saranno

Per cercare il Carnevale, lo scorso anno è bastato seguire la corrente: tra burrasche e bonacce, ago e filo mi han portata fino in fondo alla scatola dei bottoni, quella

Una città divisa in due da un viaggio in pullman. Al di qua si camminava lasciando impronte sul nevischio lieve, sotto alberi immobili nelle loro vesti di cristallo. Al di

È incredibile come a volte le mani prendano il sopravvento seguendo un loro disegno segreto, precludendoci ogni possibilità di moderare, di proporre alternative o di pianificare. Amo quei momenti. C’è

Un respiro nuovo, più lieve, di acque più chete. Un pensiero tutto nostro, di cui prenderci cura. Un proposito di quelli sussurati appena. Cercatelo. Fatelo girare tra le dita in

Un brusco risveglio dalla nanna del pomeriggio per cause di forza maggiore puó essere fatale: questo recita ogni Manuale segreto di mamme e papà con un po’ di esperienza, seguito

Se siete in super-ritardo con i regali della Befana o avete dimenticato di cucire o comprare la calza per qualcuno, vi vengo in aiuto con un’idea originale, davvero last minute.

Ecco 10 cose che ho amato fare con le mie mani nel 2011: 1 Reinventare un sasso, un bottone, parole antiche 2 Dare nuova leggerezza alla carta da origami 3

Decoupage: un caro vecchio amico rispolverato di rado, cui devo però il recupero di molti oggetti, come la scatola di questo panettone. Le immagini inusuali e divertenti di un vecchio

Dopo le mie recenti piroette con i pirottini eccomi a condividere con voi un’ultima idea di riciclo per questi piccoli contenitori di carta che a volte sopravvivono intonsi al loro

Finite le feste di Natale, se non li abbiamo ancora buttati, possiamo riciclare le confezioni dei panettoni. Dalle finiture e decorazioni più disparate, rifinite spesso nei particolari e di cartoncino

Annusi l’aria, corri, addenti il ventre della montagna che calmo riposa. Gonfie di neve, le rotaie scrocchiano e soffiano sotto le tue carrozze, sotto quella lunga coda che macina vento.

Ogni volta che guardo questi biglietti di auguri per natale realizzati dalla piccola Anna con le impronte delle manine, davvero ogni volta, nella mia testa comincio a canticchiare una canzone

Bello questo inaspettato pomeriggio di nanetti, mamme e nonne al punto gioco: tutti insieme a inventare bigliettini di auguri per Natale. Un concerto di mani intente a tagliare, progettare, incollare.