Avere un blog e ritagliarsi il tempo di leggerne altri è come sapere di poter trovare, tra gli ingredienti della dispensa, un lievito speciale da aggiungere all’impasto.
Che se non avessi conosciuto il blog di Isabelle non avrei mai comprato il suo libretto in allegato a Casa Facile con il pattern di questa borsa…
E se non avessi conosciuto il blog di Ilaria non avrei ricevuto i suoi consigli in merito al rinforzo del bordo, del fondo e dei manici…
La mia amica Gabi, se non avesse visto la realizzazione base della borsa sul mio blog, non avrebbe potuto telefonarmi per darmi la bella idea del tricottino, che ho usato per rinforzare i manici (trovate il tutorial qui), ma anche per realizzare il cordoncino della chiusura.
Se non avessi scoperto – ormai anni fa, come passa il tempo – sul blog di Elenita che basta questo semplice attrezzino tascabile per realizzare bottoni con le proprie stoffe preferite (trovate il suo tutorial qui) mi sarei accontentata di qualcos’altro.
E senza aver visto Pia trasformare qualsiasi cosa in qualsiasi altra, post dopo post, con la sola macchina da cucire, chissà se mi sarei lanciata così facilmente nella trasformazione delle balze che mancano in questa camicina da bimba (il resto ormai è proprietà di Carlotta, la bambola di Anna) in una fodera coordinata per la borsa…
Con un grazie anche a Lieta per aver sostenuto l’idea dei piccoli ricami: alla fine ho scelto due semplici point d’étoile (scusate ma non sono esperta in materia e il bellissimo libro di punti edito da Le Temps Apprivoisé da cui li ho copiati li chiama così) che trovo rifiniscano la parte superiore della borsa.
Ogni tanto fa davvero bene chiedersi perchè continuare ad usare tempo, spazio, fiato, per scrivere un blog, per lasciare una traccia su quelli degli altri. Ecco il mio perchè, e questo è il mio piccolo grazie, che porterò in giro stretto stretto con me per molti giorni d’estate…
Chiudo con dei grazie meno virtuali a Lungopiede, per aver scovato per me lo schema del fiore intorno al bottone, a Supernonna per il continuo incoraggiamento e alla mia piccola Anna e al suo papà per aver sopportato la macchina da cucire sul tavolo della cucina per un’intera settimana (il tempo a disposizione, si sa, è quello che è…).
Ancora due cose….
Stefania de Il Cerchio del dono ha assegnato a Oltreverso il Liebster Award: io lo giro senza esitare alle 160 cre-attive delle BlogRoads, le mie blogroll-pages che mi ripropongo sempre di trovare il tempo di ingrandire.
Oggi è venerdì: trovate il mio nuovo tutorial per I Lavoretti Insieme su LaStampa.it/mamme. Questa volta si parla di decorazioni per le feste di compleanno da realizzare con i ritagli.
E nel week-end non lasciamo scoraggiare dalla pioggia, mi raccomando!!!!!
Grazie a te cara Paola! È sempre emozionante scoprire persone come te piene di talento e tanto rispetto e attenzione per il lavoro degli altri! Mi ha commossa leggere questo tuo post! Un caro abbraccio!
Non so cosa sia più bello, se la borsa o le tue parole che trasmettono la gioia della condivisone! Splendido tutto!…e grazie di tutto :-)))
elenita°*°
Paola…mi ringrazi per cosi poco…ma daiii,sei tu con il tuo entusiasmo e la tua gioia di vivere che trasmetti a rendere unico ogni oggetto che realizzi!!!
Un abbraccio a te e Anna!!!
lieta
Che belle parole… grazie! Quoto completamente il commento di Pia, non saprei scrivere meglio quello che sento. Ci sono tanti modi per portare avanti un blog e il tuo modo mi piace tanto. Grazie!!!
Ragazze….grazie a voi! Siete energia pura per i nostri immaginari…
Paola