Un cactus 3d di Natale dedicato a chi durante le feste si sente anche un po’ Grinch. A chi quest’anno non ha molto da festeggiare, ma alla fine sa che, il non farlo, cancellerebbe ancora un po’ di speranza. A chi vorrebbe avere una decorazione natalizia in ufficio, ma anche tenere lontano qualche collega. A chi cerca l’originalità a qualsiasi costo, e a chi desidera semplicemente strappare un sorriso. Insomma, il tutorial che segue non perdetevelo, se il Natale anche per voi, a volte, è una questione spinosa.

Cactus 3D di Natale: cosa occorre
- 8 dischi di cartoncino da 16 cm di diametro per la base, 7 da 12 cm per la parte centrale e 5 da 8 cm per la punta
- 2 strisce di carta da 3 cm per le spine
- 3 bastoncini per gli spiedini e uno stuzzicadenti
- un rocchetto di filato per fare il vaso
- decorazioni di Natale per addobbare
- colla stick
- forbici

Cactus di Natale 3D fai da te: il tutorial con la carta
Piegate in due tutti i dischi e tagliate dalle strisce di carta dei triangoli per fare le spine. Per realizzare la base, spalmate la colla su uno dei semicerchi del primo disco, sistemate le spine ritagliate dalla striscia e coprite con il semicerchio di un altro dei dischi che avete piegato a metà, facendo coincidere i dorsi. Continuate così fino all’ultimo degli 8 dischi della base, che chiuderete incollando tra loro gli ultimi due semicerchi. Ripetete l’operazione per la parte centrale e per la punta.

Inserite la punta di uno spiedino nel centro del cactus che costituirà la base del vostro albero di Natale e spingete fino a metà altezza; appoggiate il cactus così infilzato sul rocchetto che vi farà da base, in modo che lo spiedino si infili nel filato e il cactus stia in piedi da solo. Assemblate le parti tra loro inserendo tra il cactus centrale e quello della punta un pezzo di spiedino.

Già fatto? Eh sì! Realizzare un cactus di Natale 3d di carta è davvero molto semplice e veloce. Al posto del rocchetto di filato, grazie allo stratagemma dello spiedino e alla leggerezza dell’albero finale, potete mettere molte cose. Io ho provato a giocare un po’ con gli oggetti che avevo in casa e alla fine mi sono innamorata di questo, ma tutto subito avevo adottato una teiera, poi un catalogo d’arte. Insomma, non limitate la vostra fantasia!

Decorare il cactus 3d di Natale fai da te
Non avete che da sbizzarrirvi a decorare il vostro insolito albero di Natale! Sono stata molto tentata dai pompon, ma alla fine ho ceduto alla tentazione di palline più tradizionali. Potete appenderle direttamente alle spine, come ho fatto io: l’unica accortezza sta nel calibrare i pesi nel momento in cui si procede con l’addobbo, in modo da non sbilanciare il cactus di Natale. Per realizzare la stella, non avendone una a disposizione, ho ritagliato due sagome uguali da un cartoncino e le ho incollate tra loro, lasciando un piccolo pertugio per lo stuzzicadenti. Voi che cosa avreste usato?

Prima di lasciarvi lancio un appello agli indecisi. Il cartoncino verde lo trovate in qualunque cartoleria, e a realizzare il cactus di Natale ci vuole una mezz’oretta. Non ci sono giustificazioni che tengano, non abbiate timore di sbagliare: tra 3000 specie e 120 generi di cactus, ce ne sarà uno che in forma e altezza assomigli al vostro, no? Le sue spine, uncinate e lunghe a piacimento, vi permetteranno di partecipare alla febbre collettiva da decorazione natalizia, regalandovi qualche sorriso sotto i baffi. Provare per credere!
Altre stelle di Natale fai da te
Se avete ancora voglia di curiosare, trovate altre idee per creare o giocare da soli o insieme ai vostri figli per Natale cliccando sull’immagine qui sotto o iscrivendovi alla mia newsletter. Presto ve ne manderò una con un altro regalo per voi. Auhhhhh!
Come sempre i tuoi progetti sono spiritosi ed irresistibili Paola, da provare assolutamente.. prima e dopo Natale! ;)
Hihihi se non sono scombinati non li vogliamo eh! Mi sono proprio divertita, sai, a farlo! E mi sa che si vede… Yuk!