Perdonatemi. Immaginando una nuova decorazione per la festa di Halloween quest’anno ho attinto all’immaginario dei Dia de los muertos messicani, che non ha nulla a che fare con sangue, zucche e ragnatele di derivazione celtica. L’ho fatto attratta dalla grande carica vitale che mi trasmette l’iconografia dei calaveras o teschi messicani e degli sugar skull, i teschietti di zucchero cucinati per la festa dei morti. Così è nata questa mia decorazione fai da te realizzata con legno di abete e embossing a caldo, utilizzabile come vassoio o da appendere alla porta per far sapere ai vicini che state festeggiando anche voi. Volendo potete immaginare anche una versione con il cartoncino.

Calaveras o teschi messicani, zuccherosi come gli sugar skull
Prima di raccontarvi passo passo cosa fare per realizzare questo teschio ispirato ai sugar skull e ai calaveras, sappiate che colori sgargianti e vivaci e decorazioni si legano a filo doppio con uno spirito tutto messicano che festeggia la morte in modo gioioso, burlesco, sfrontato. I teschi, nati come dolci di zucchero super decorati con cristalli, glasse e zuccherini, si sono poi evoluti col tempo in giocattoli, maschere e sculture da portare in processione, nonché in soggetti molto amati dai tatuatori.


Calaveras in legno fai da te: occorrente
Per realizzare ciascun vassoio ispirato ai calaveras vi occorrono:
- 2 fogli A3 uniti tra loro con lo scotch
- gomma e matita
- 1 lamellare in abete 40x40x1 cm
- 2 mezzotondo in pino 10x20x10 (se lo userete come vassoio)
- traforo elettrico con lama da legno
- carta vetrata
- pistola ad aria calda (la heat gun o il versatip, ma non il phon di casa)
- pennarelli da embossing di diversi colori (almeno 4 colori per rispettare la tradizione)
- polverina trasparente da embossing
- tagliere o tappetino per la pistola ad aria calda
- 1 foglio A4 da riciclo
- colla vinilica a presa rapida (o quella normale, ma con delle morse)
- stuzzicadenti per togliere la colla in eccesso
Se non avete un traforo elettrico potete cimentarvi con la stessa tecnica utilizzando un cartoncino.

Il tutorial per calaveras o teschi messicani, in legno fai da te
Siete già abbastanza esperti di traforo e conoscete la tecnica dell’embossing a caldo tanto amata dallo scrapbooking americano? Sappiate che una volta ritagliata la sagoma con il traforo, basterà decorarla come meglio credete utilizzando i pennarelli e le polverine da embossing. Tenete presente che per tradizione i colori è meglio che siano almeno 4, a simboleggiare la complessità della vita, che i fiori prediletti sono soprattutto di marigold e tagetes. Se volete cimentarvi per la prima volta, sappiate che è facilissimo, a prova di bambino, soprattutto nel caso decidiate di utilizzare il cartoncino al posto del legno. Dai che vi spiego come fare! Mi rendo conto che la decorazione non è meravigliosa, ma l’ho fatta allo stand di Dremel in occasione della fiera di Creattiva: durante le dimostrazioni come potete immaginare la concentrazione non è proprio al massimo: voi focalizzatevi sul procedimento eh!

Come ottenere un disegno speculare del teschio da tagliare
Per realizzare il mio teschio su lamellare 40×40 cm ho disegnato su due fogli A3 uniti tra loro con dello scotch di carta, la sagoma del mio calavera: in questo modo ho potuto cancellare e riprovare fino a che non sono stata soddisfatta. Un consiglio: disegnate solo la metà destra o sinistra del teschio, poi piegateci sopra metà foglio e tracopiatela mettendovi contro il vetro della finestra, in modo che riaprendo il foglio il vostro disegno coincida, seppur sul retro, con l’altra metà. Stando sempre contro il vetro ripassate la sagoma su dritto. In questo modo il vostro teschio risulterà perfettamente speculare. Per trasferire la sagoma su legno o cartoncino potete usare la carta carbone (io però un foglio così grande non lo avevo) oppure ripassare il disegno con una matita sul retro del foglio, posizionare il disegno sul legno in modo che il rovescio del foglio venga a contatto con il legno, fissarlo con lo scotch e ripassare i contorni con una biro dal dritto. In questo modo la graffite che c’è sul retro verrà per pressione depositata sul legno e voi non dovrete far altro che ritagliare.

Come tagliare il teschio in legno con il traforo elettrico: un consiglio
Adesso che avete riportato il disegno su legno, ripassando bene i contorni a matita in modo che vi siano bene evidenti durante il taglio, non dovete far altro che tagliare con l’aiuto di un traforo elettrico. Un consiglio: prima sgrossate la sagoma togliendo il legno in eccesso, soprattutto gli angoli; procedete poi seguendo il tracciato. Avrete un pezzo meno ingombrante e meno pesante da manovrare e potrete essere più precisi. Scartavetrate leggermente i bordi in modo da arrotondarli. Se desiderate utilizzarlo come vassoio tagliate di misura i mezzi tondini e incollateli sul retro con la colla vinilica express.

La decorazione con l’embossing a caldo effetto sugar skull
Disegnate con il pennarello un particolare della vostra decorazione. Ricopritelo con la polverina trasparente da embossing eliminando l’eccesso. Scaldate con la pistola ad aria calda, stando attenti a non avvicinarvi troppo per evitare di bruciare il legno o la carta, finché la polverina non si sarà cristallizzata assumendo il colore del pennarello.
Tadààààààà! Il vostro personale e sberluccicante calavera è pronto per festeggiare con voi il Dia de los muertos. A me piace così tanto che credo coinvolgerò mia figlia Anna nella realizzazione di qualche figlioletto, e a voi?

Tecnica questa dell’embossing molto interessante