Ad Anna piace spelare la pellicina della colla già asciutta sui polpastrelli, giocare con i ritagli di stoffa, riconoscere tra tutti i disegni delle galline e chiedere alla sua mamma di ritagliarle, giocare a decorare la scatola delle scarpe che ormai non vanno più “Pecchè sono diventata g(r)ande, ho tle anni ormai…”
Pennello alla mano, ecco che questi primi esperimenti di decoupage possono rappresentare una preziosa occasione per guardarsi crescere, per raccontare a nonni ed amici che hai anche imparato a usare il pennello grande, a vestirti da sola, che aiuti il papà a fare il caffè, che sai a cosa servono tutti i bottoni dello stereo e che sei completamente autonoma nel mettere i tuoi cd ( No, basta, ancora Brian Setzer no! Grinch, perchè glielo hai regalato?).
Asciugata la colla, vi assicuro che avrete tra le mani qualcosa di molto più prezioso del nuovo contenitore per riporre pennarelli e pastelli. Provare per credere…
P.S.: Prima di lasciarvi, però, mantengo la promessa fatta. Come vi avevo detto questo blog è tra quelli segnalati tra le risorse on line di Bostik. Sono andata curiosare tra i compagni di banco e ho trovato il sempreverde Homemademamma con le sue mille idee per crescere creativamente, il Blog di Re Use che propone tanti progetti interessanti dedicati al riuso di oggetti e materiali altrimenti destinati alla discarica. Se non li conoscete già vi consiglio di darci un’occhiata.