A volte i costumi faidate di Carnevale per i bambini sono come gli anelli di un albero. Ogni pezzo che va ad aggiungersi al modello originale segna l’anno che è trascorso dall’ultimo volo di coriandoli.
Nonostante i tentativi della qui presente mamma di far travestire la piccola Anna da streghetta (riciclando il faidanoi di Halloween) o daqualsiasicosamatipregodaprincipessano, la nanetta ha voluto aggiungere alla gonna cucita da Supernonna un secondo volant, quello dei cinque anni.
E NonnaEtta (che è super allo stesso modo, non crediate) ha cucito per l’occasione gilet e mantello: quando si sanno usare le mani con 5 euro di stoffa trovata al mercato quante cose si posson fare…
La corona, che conoscete già, negli anni è diventata un diadema (hihi) …
così le si è ristretta tra le mani la bacchetta magica da principessa dei fiori. La mamma si è dotata di una maschera a bastoncino, un bel cagnolino origami (trovate qui il mio tutorial) per fare bubusettete…
…e al papà proveremo a far indossare il nostro costume da Pinocchio!
Per questo Carnevale va così, non siamo molto propositivi, così se ve le siete perse potete curiosare tra le mie idee dello scorso anno (ci sono anche dei dolcetti di zucchero buonissimi) …
… oppure affidarvi ad alcune delle mie colleghe blogger: c’è solo l’imbarazzo della scelta e non posso segnalarle tutte, ma sono rimasta molto colpita dalla giostra di idee con tutorial di Doria Unideanellamani. Difficile scendere una volta saliti, ce nè davvero per tutti i gusti, dagli animali (gufo, giraffa, elefante, zebra, coccodrillo…) agli occhi finti, dalle coroncine ai riferimenti per reperire in rete i cartamodelli.
Per i nanetti invece ho amato molto l’idea di Giada di Quandofuoripiove: un vero kit da supereroe, anche questo con tutorial.
Se siete in ritardo su tutta la linea, per una maschera last-minute vi segnalo invece quella da tigre, solo da scaricare (e volendo in doppia versione, anche da colorare) proposta da Mami Chips & Craft.
Se siete in vena di #lavorettinsieme, invece, potete approdare sul blog di Penso Invento Creo, dove Ilenia mette insieme le sue conoscenze farmaceutiche per proporci giochi per bambini che sembrano essere perfetti per qualche scherzo di Carnevale…
Prima di lasciarvi ai vostri mazzi di stelle filanti un ultimo avviso ai naviganti: questo post è programmato, quando lo leggerete sarò in fiera ad Abilmente (il sito della fiera è questo, ma se non sapete cos’è cliccate qui) a uncinettare Sleeping Mask al laboratorio di Vendetta Uncinetta, o persa tra i banchetti e le esposizioni. Troverete qualche foto in diretta sul mio Instagram. Stay tuned e se siete lì battete un colpo!
E non dimenticate di guardare su LaStampa.it/mamme il tutorial del venerdì e di scaricarvi la raccolta dei primi 100: gratuitamente e con un solo click!
La mia pupetta non si vuole mascherare…che disdetta!!! Quasi quasi mi preparo qualcosa x me! Grazie
Prova con i trucchi… Quelli funzionano sempre!
La tua definizione dei vestiti da carnevale come gli anelli di un albero è fantastica! E’ proprio così: si riadattano, si allungano, si modificano ogni anno che passa.
Inanellano storie… li adoro!
Ma che bravissima! Tutto bellissimo e curatisssssimo!!! Bravona!!! Ciau, elenita°*°
[…] Carnevale: idee faidate per i travestimenti e le maschere dei bambini di Paola, autrice di Oltreverso, che offre alcuni simpatici spunti per un costume di Carnevale handmade. La sua creatività mi ha contagiata fin da quando l’ho scoperta sul web. […]
ma quante idee!! Grazie! Almeno la tua bimba ha le idee chiare. mio figlio sta cambiando idea ogni 3 ore: prima o poi dovrò decidere cosa preparargli perché finora è stato ammalato, ma giovedì ha la prima festicciola!!
Sono arrivata da te tramite la segnalazione di io tifo per voi…piacere di averti conosciuta!!
Almeno non è uno dei 10.000 uomo ragno, anche se devo ammetterlo, io ho un debole per l’uomo ragno…
Ma grazie! Mi sono persa un po’ di cose! Grazie per la mia mascherina Smack! Pittura gel e nasi di gomma! Quante cose belle!