side-area-logo
Image module
Image module
Paola Bologna Oltreverso Creativi in rete Torino Craft Collective

GIORNALISTA – Mi chiamo Paola Bologna e sono giornalista pubblicista dal 2006. Il mio percorso formativo e professionale mi ha portata a sviluppare competenze nel campo della comunicazione digitale, editoriale e ad uso ufficio stampa, ma anche nella progettazione e nel management culturale. Dal 2012 creo e curo i contenuti di siti web, elaboro strategie di social media marketing, mi occupo dell’ufficio stampa e della promozione di eventi, festival ed enti culturali. Più di recente lo sto facendo anche per aziende legate al mondo della creatività. Linkedin

CRAFTER – “Se avevi un momento libero tiravi subito fuori fogli, stoffe, scotch, forbici e pennelli”. Questo mi racconta sempre mia mamma, e devo darle ragione: da che io mi ricordi ho sempre avuto il piacere di creare e sperimentare. Tra il 1994 al 2002  ho ideato e condotto laboratori di animazione teatrale nelle scuole materne, elementari e medie, e laboratori di pittura, scrittura creativa, scenografia, educazione al riciclo e socializzazione in diversi contesti (scuole materne, elementari, medie; centri estivi, carcere minorile, centri diurni disabili, fiere e saloni, feste cittadine). Ho diretto per alcuni anni centri estivi diurni per minori. Non lo sa quasi nessuno, ma parallelamente al percorso Liceo classico/Lettere Moderne, ho conseguito il diploma della scuola triennale per Animatori Professionali della Regione Piemonte. Avere un blog tutto mio (l’ho aperto nell’agosto del 2011), mi ha messa in contatto con creative di tutta Italia, mi ha spinta a investire energie in Creative in rete e mi fa vivere esperienze sempre diverse, che arricchiscono le mie conoscenze e la mia vita.

DONNA – Vivo dal 2001 con il mio orso bianco preferito. Si chiama Andrea; quando in casa c’è profumo di legno scodinzola felice, mi porta appena può a fare un giro in moto e so/supporta con pazienza la mia passione per l’handmade. Il cuore di nostra figlia Anna è quello di una musicista, ma ci tiene a definirsi l’aiutante della mamma “perché ti aiuto proprio, eh!” e se avesse un suo blog, mi ha confessato che si chiamerebbe Puzzette Creative. Siamo una famiglia come tante, con il lavoro da ultimare, le lavatrici da stendere, la cartella da preparare, e il tempo che non basta mai, ma proviamo lo stesso a ritagliarci qua e là qualche momento per fare insieme qualcosa di bello. Le capriole, però, non basterebbero se non ci fossero i nonni, insostituibili compagni di avventure.

Collaborazioni:

  • Da maggio del 2012 a dicembre 2015 ho tenuto su LaStampa/mamme una rubrica settimanale dedicata ai Lavoretti Insieme con tutorial fotografici for dummies.
  • Dal 2013 al 2015 sono stata brand ambassadorship di Dremel Italia.
  • Nel 2015 sono stata scelta insieme a We Make a Pair come prima blogger ufficiale per raccontare Abilmente, la Fiera creativa di Vicenza, prima fiera italiana di settore.
  • Nel 2015 in partnership con We make a pair e Hobbydonna ho ideato e organizzato Creativi in rete, una due giorni di eventi dedicati a tutti i creativi che desiderano migliorare la propria presenza online e fare network che si è tenuta in occasione di Manualmente Fiera. Del 2016 i progetti #lapiùcreativaditutte e #lamiavitamanualmente per Manualmente Fiere, più Il brunch di crafter e maker al Weekendoit di Ancona.
  • Dal 2015 sono membro attivo del Torino Craft Collective.
  • Tra le altre collaborazioni ti segnalo Kinder, Bama, Corepla – Consorzio nazionale del riciclo, Dawanda, OT Bioelettronica, Vitality’s, Accornero Cashmere.

Scoprile tutte qui >>

Sul sito trovi tantissimi tutorial per inventare giochi, personalizzare feste e compleanni, modificare con creatività gli spazi della casa, arricchire le vacanze di occasioni per fare insieme esperienze creative. Sono briciole di pane sul sentiero, frutto spesso di una mia idea che ha preso vita grazie al sapere di molti; vagabondaggi tra gli stili e le tecniche, esperimenti riusciti meglio di altri, giochi che rifarei.

Ho cercato di raccontarti passo passo ogni passaggio, ma se non è chiaro e hai dei dubbi scrivimi. Prendi ispirazione e cerca di personalizzare la tua creazione: sono certa che sarai più bravo di noi!

Non ho mai smesso di credere che, oltre la prima cosa che ci viene in mente, ci siano degli oltre-versi, ossia degli infiniti universi possibili: proprio da qui viene il nome di questo mio angolo di web. Da quel gioco bambino per cui un ombrello può diventare barca, bastone, girandola o un maglione borsa, culla, pallone.

La coda di lupo sotto la gonna mi è spuntata nel 2011, due anni dopo essere diventata mamma, quando ho scoperto che bisogna essere un po’ selvaggi per riuscire a cacciar via la vocina nella testa che denigra i talenti e gli sforzi e per ritagliarsi dei piccoli momenti per fare qualcosa di bello insieme, perché il tempo non basta mai. Ho scoperto che per creare è necessario saper reagire a quanto accade intorno a noi senza aver paura di fallire, e saper appendere il cartello “Sto creando. Non ricevo visite” anche se mille impegni ci dicono il contrario. Da allora la coda da lupo è il mio totem, il mio talismano, il mio scongiuro, per non dimenticare di proteggere la mia vita creativa dalla carestia.

Il logo di Oltreverso lo ha disegnato per me Alessandra Savini nel 2011. Nel 2016 ho sentito il desiderio di vedere in faccia questo Cappuccetto rosso con la coda di lupo, così ho chiesto aiuto a Carolina Grosa aka Carotina. Le adoro entrambe, non avrei potuto affidarmi a mani e a cuori migliori.

Cos’è Oltreverso

Avventure creative in famiglia dai lavoretti al fai da te

Sono giornalista sì, ma con un cuore che pulsa per il fatto a mano e l’handmade revolution. Mi chiamo Paola, e qui ti racconto le avventure creative che vivo con la mia famiglia e i miei amici. Poi, ti spiego come fare, nel caso volessi provarci anche tu, con tutorial di fai da te e lavoretti con i bambini.
Amo condividere. Avere una passione in comune é legame prezioso, di cui prendersi cura, che arricchisce gli uni e gli altri, disegnando per tutti orizzonti nuovi e inaspettati. Ecco perché con Paola e Gabriella ho fondato Creativi in rete, e cerco di non perdermi mai un incontro del Torino Craft Collective. Ecco perché esiste Oltreverso.


Se sei di fretta comincia da qui

Vuoi dare una sbirciatina?