Capita che la mamma, andando a Parigi al Salone di pasticci (così noi lo abbiamo ribattezzato), si imbatta in un archetto a caldo, per lei uno strumento mai visto, e che decida di provare ad usarlo per capire le sue potenzialità.
Capita anche che, imparate alcune cose e sbagliatene altre, la mamma decida di riprovarci in occasione della festa di compleanno della sua nanetta, sperando di realizzare per lei un biglietto d’auguri originale, di quelli da appendere fuori dalla porta per segnalare agli invitati che è un giorno speciale.
Prova a tagliare la scritta a rovescio, sperando così di non dover fare i conti con le sbavature della penna, ma a lavoro finito realizza di non aver pensato alla prospettiva sfalsata delle lettere, così, con pazienza, ci riprova.
Contenta di essere infine riuscita nell’impresa, fruga poi compulsivamente tra le sue scatole di materiale stipato qua e là, alla ricerca di quel tovagliolino che tanto piaceva alla sua bimba: perchè non provare a decoupare la scritta, si chiede? Tanto per scoprirne l’effetto finale…
E la torta? Oh cavolo… Giusto… Bisogna pensare alla torta! Cerca allora delle carte che riprendano i colori appena usati, ne ritaglia qualche frammento, compone e decora usando colla glitterata a chili, proprio come piace ultimamente alla sua piccolina…
La mamma incolla poi tutto su un foglio di crepla e, abbastanza soddisfatta del risultato, nasconde la sorpresa alla sua bimba finchè non arriva il giorno del suo quarto compleanno.
La fatidica mattina, verso le sette, non appena dall’altra stanza si sente chiamare “Mammaaaaa!”, i due genitori incespicano al buio alla ricerca delle ciabatte, del biglietto e dei regali e si precipitano dalla festeggiata improvvisando un “Tanti auguri a te!” degno della migliore Armata Brancaleone.
Stringendo in mano il bigliettone che la mamma ha fatto per lei, la bambina esclama:”Mammaaaa, ma non è fucccccsia!”
Ecco il perchè di quel fiore all’occhiello: un apostrofo rosa, da non dimenticare mai… Voi cosa ne dite?
P.S.: Oggi è venerdì, trovate il mio nuovo tutorial per i Lavoretti Insieme su LaStampa.it. Saranno le due settimane di influenza stagionale della mia bimba, la voglia di coccole o il desiderio di dedicarmi al paper (dry) embossing, ma ho ceduto a San Valentino… Per il costume di carnevale last-minute di Pinocchio dovrete aspettare la prossima settimana!
Tanti Auguri a te
tanti auguri a te
tanti auguri cara Anna
tanti auguri a teeeeeeeeeeeeeeeee
e il tutorial per il rilievo….BRAVISSIMAAA!!!
ciao Lieta
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…
Splendido traguardo…4 anni!!! Una signorinaaaaaaaaa!!! ;)
Piacere di seguirti! Buon w.e. NI
Piccole bimbe crescono :-) E con il signor archetto…hai fatto proprio un bel bglietto :-)
Un abbraccio, ciaooo
e°*°