Le conchiglie di mare sono un tesoro speciale. Lo dice il nostro sguardo sorpreso quando ne troviamo una, lo raccontano le foto su Instagram e Facebook che immortalano il momento del ritrovamento, ce lo ricordano i bambini quando ci invitano ad appoggiarle all’orecchio per sentire il mare che vi risuona dentro. Non è solo il fatto che siano tesori appartenenti al mondo subacqueo, all’improvviso svelati e condivisi con il nostro, a renderle uniche. Credo che contribuisca a questa loro magia anche la molteplicità di forme in cui la natura dando loro forma si è sbizzarrita. Un vero volo di fantasia…

Conchiglie di mare e il calco con il didò e il fimo
Amanti delle loro forme, mia figlia ed io, dopo averle utilizzate per anni per trasformarle in altro durante i giochi con bambole e playmobil, durante un improvviso pomeriggio di pioggia che ci ha impedito di stare in spiaggia, ci siamo divertite a fare il calco delle conchiglie con il fimo e il didò. Il gioco è semplice, coinvolgente, e aiuta i bambini ad osservare con più attenzione le forme naturali e a reinventarle. La sua prima obiezione è stata: “Mamma ma come fai? Hanno la forma strana?” Ecco come abbiamo risolto il problema.
Un giorno credo che mi deciderò a parlarvi della pasta ruba forma fatta in casa, ma dovrete ancora aspettare, perchè il tutorial di oggi gioca con le forme delle conchiglie, ma in modo un po’ diverso. Il gioco è semplice: con l’aiuto del das, di una pasta polimerica, di pasta e sale o con del didó, si ricalca la conchiglia, per poi rovesciarne il guscio e farlo diventare un positivo. Scegliete quella con la forma più semplice, per iniziare. Un trucco in più è utilizzare il fimo effect per ottenere conchiglie fluorescenti, luminose al buio. Davvero magiche…
Se l’idea ti è piaciuta scarica il pdf con il tutorial per tenerlo a portata di mano. Era uno dei tutorial per la mia rubrica settimanale su La Stampa, ma la conchiglia luminescente ancora ci accompagna. Per questo ho deciso di tirarla fuori dal cassetto adesso che su Instagram vi sto raccontando le #storiecreativedellabuonanotte ispirate da uno #sguardoltreverso. Vi aspetto di là!