Ad Abilmente, la mostra atelier della manualità creativa di Vicenza, quest’anno crochet e tricot, maglia e uncinetto, ti guardano negli occhi e ti dicono: siediti, prenditi un gomitolo e lavora un po’ con noi!

L’Atelier dedicato a chi ha #unsognonelgomitolo (andate a contribuire raccontando il vostro con una breve frase qui) è infatti pensato come un unico spazio creativo, che allunga la mano, ammicca, dispone qua e là pericolosissime e quasi irresistibili trappole di lana e cotone dai colori bellissimi (hihihi), proponendo corsi, dimostrazioni e installazioni collettive cui partecipare in vario modo.

Voi lo sapete, io sono un uncinetto dell’ultima ora, a certe cose sono sensibile, hihihi, ma andiamo con ordine. Se state cercando qualcosa che non sia fare la calzetta della nonna siete nel posto giusto; se state cercando qualcuno che vi insegni a fare la calzetta della nonna… forse anche! Ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla maglia modulare (log cabin e mitred knitting) all’uncinetto tunisino, dalla spighetta rumena in 3d all’atelier delle spillette, dall’arm knitting (l’uncinetto con le braccia) al faire isle, dagli amigurumi al knitting loom (telaietto), dalla filatura manuale con Spinning Wheels al crochet 3D (Il calendario dei corsi lo trovate qui in fondo alla pagina).

Guardare le dimostrazioni o partecipare ai corsi non è l’unica cosa che potete fare! Potete far strabuzzare gli occhi davanti alle opere esposte dai protagonisti di questo Atelier – l’Associazione Sul Filo dell’Arte, il Gruppo Magliuomini, oltre a creative affermate come Wilma Strabello, Luisa De Santi aka Crochetdoll ed Emma Fassio (di tutti loro vi parleremo ancora) – o partecipare alle proposte di installazioni collettive.

La cornucopia Omaggio all’Expo nata da un’idea di Wilma Strabello che ha coinvolto molti artisti del crochet e del knitting, aspetta la vostra frutta e la vostra verdura, l’importante è che siano realistiche in quanto a colori e dimensioni (se non sapete come farli, potete scaricare qui gli schemi gratuiti per realizzarli); oltre che ad Abilmente in occasione di Feeding the planet with art, l’esito di tanto lavoro verrà esposto durante Expo 2015 nella prestigiosa Villa Tittoni di Desio. E poi vi svelo un segreto: per le prime 100 persone che ogni giorno si presenteranno con dei manufatti già terminati, c’è un gadget di Coats Cucirini (un piccolo grazie).

Se la cosa vi sembra troppo impegnativa, potete sedervi in fiera e realizzare una rosa da aggiungere all’opera collettiva Rose di sangue realizzata dall’Associazione Sul filo dell’Arte in occasione della giornata internazionale contro la violenza delle donne.

#unsognonelgomitolo di Luisa De Santi e dell’Associazione Picknitartcafè (tutto è nato andando a fare crochet en plein air, non è bellissimo?) mira invece al Guinnes dei Primati: tutti potete contribuire coperta candidata al Guinness World Record di più di 464,64 m² Luisa stessa ci ha raccontato: “L’idea è nata da una visione estetica: piazza Unità di Trieste – che è bianchissima – immaginata con questo impiantito super colorato realizzato a crochet. Tra l’idea e la sua realizzazione ci sono le mani delle signore, associazioni, gruppi di lavoro, anche uomini pronti a partecipare: qui la metafora del filo che unisce si traduce in pacchi che arrivano ogni giorno nella nostra sede associativa da tutta Italia (cominciano anche ad arrivare da oltre frontiera). Alla fine tutte le pezze verranno smontate e vendute all’asta; il ricavato andrà all’AISM di Trieste“. c’è il confronto, il partecipare al lavoro degli altri, hai una scusa per uscire di casa, hai un progetto comune. Vi è venuta voglia di contribuire? Trovate tutte le indicazioni qui (c’è tempo fino al 1 maggio).

Se siete troppo pigri per partecipare, troppo di fretta per poter avviare gomitoli in compagnia, o se crochet e tricot non sono i vostri perché, passate lo stesso a curiosare. Lì intorno ci son meraviglie come queste…
Passo e chiudo, a domani!
Vi ricordo che in questi giorni potete seguirmi anche su
Facebook, Instagram e Twitter grazie agli hashtag
#abilmente #vicenzafiera #abilmentelive
e che potete iscrivervi alla mia newsletter qui
(alla fine vi manderò un link da cui leggervi tutti i post).
![]() |
Leggi i post su Oltreverso >> Leggi i post su We make a pair>> |
OOOOOhhhhhh io guardo, leggo e sogno, grazie Paoletta!!
Ce ne sono di cose da racconatarvi… Menomale che è arrivata anche Paola, da domani 4 post al giorno, due qui e due da lei! Evviva!!!
Che meraviglia!!! Il crochet non ha più limiti. Tutto è permesso.tutto è concesso.
L’Arcimboldo amigurumi è il massimo .Mi piace un casino e mi sa tanto…che forse…io faccio frutta cucita….finirà sul banchetto del mercatino.
PS: se vendono l’uncinetto con la luce sopra (per lavorare la lana scura eal buio) prendilo.E’una chicca introvabile.Uno dei nostri “strani trabiccoli”
Grazie Paola, a domani
Uncinetto con la luce? Lo voglio!!! Lavorare la sera la lana nera è un incubo!!!
[…] ho mai il tempo di dirvi tutto. Vi avevo raccontato del bellissimo sogno ad occhi aperti della coperta all’uncinetto più grande del mondo, portato avanti da Luisa De Santi aka Crochetdolls con Picknitartcafè, è vero, ma non del fatto […]