Ci sono cose, quando si sta imparando, come me, a cucire, che mettono alla prova la pazienza di tutti. Lo scrivo e lo sottoscrivo dopo aver combattuto un’ardua battaglia contro un tessuto che si sfilacciava e sfrangiava solo a guardarlo: alla fine l’orlo doppio l’ho fatto e ho vinto io!
Solo un vero amore, può guidarti attraverso tali insidie :D
Dopo aver superato la prova dell’immaginazione, che ti fa trasformare un vecchio giornale in cartamodello, mentre gli altri intorno ti guardano perplessi sogghignando in attesa di ulteriori sviluppi…
… non ti resta che lanciarti e tagliare, disposta ad accettare di aver sprecato tempo e scampoli, mapoichesaràmai!
Devi solo tagliare una sagoma contando un + 2 cm per l’orlo e una seconda sagoma contando un + 4 cm per l’orlo doppio. Cucire dritto contro dritto lungo la sagoma più piccola tenendosi a 1 cm circa di distanza dall’orlo (1). Piegare il bordo della sagoma grande due volte su se stesso e ricucire (2).
Facile, no? Soprattutto se hai deciso di sperimentare il manico doppio (per rinforzarlo) e di attaccare una tasca all’interno della sportina.
Ma quando è amore, è amore.
E non sto parlando solo di quello per il cucito, ma anche del desiderio profondo di confezionare un regalo speciale ad un’amica, con una stoffa a cui lei tiene, che ha scelto tra mille al mercato.
Visto che sbagliando s’impara, penso che la prossima volta taglierei la stoffa in modo diverso, così da rendere i manici dei pezzi unici.
Voi come fareste, avete altri consigli per me? La domanda vale anche per tutti i miei altri progetti bislacchi, ago e filo alla mano.
Brava Paola. Ammiro tutto l’impegno, l’orlo doppio, l’IMBASTITURA che non è da tutti , io non imbastisco mai.Il cartamodello con il giornale è un evergreen. Mi piace il manico con taschina interna :hai messo la zip alla tasca? L’unico consiglio che mi sento di darti per i prossimi manici è: metti la stoffa in doppio e appoggia il modello dei manici dove c’è la piegatura. Vengono interi e una cucitura in meno da fare.
Laura
È proprio quello che mi sono ripromessa! Sbagliando si impara, giusto?
nono ho capito molto… non parlo questa lingua… ma la sportina è proprio felice. Un abbraccio
Oh Nina, anche la mia amica, nonostante i difettucci qua e là. E’ una magia… yuk!
Ciao! Sei stata bravissima, la borsa è molto carina e la stoffa adorabile. Complimenti. Buon fine settimana. Maddalena.
Grazie Maddalena!!!!!