Vorreste avere anche voi un cestino di uova decorate per Pasqua sul tavolino del vostro salotto, magari realizzate insieme ai vostri figli, ma quest’anno proprio vi manca il tempo di mettervi a dipingere, embossare, scartavetrare? O siete semplicemente alla ricerca di un’idea originale? Potrebbe essere l’anno delle termoretraibili: cosa sono? La soluzione che stavate cercando.
Grazie al regalo di una mia cugina che vive a Praga (eh sì, lì hanno tradizioni antichissime in merito), io e Annina abbiamo scoperto solo lo scorso anno il gioco delle easter eggs wrap, cioè delle uova decorate con delle pellicole che, immerse in acqua molto calda, aderiscono perfettamente all’uovo, senza nemmeno una grinza.
A noi hanno regalato fantasie molto adatte ad una bambina della scuola materna, ma se googlate un po’ (vi basta cercare cose come shrink wrap for easter eggs o easter egg wrap) ne troverete di tutti i tipi, dal folk tradizionale al floreale, passando per tramonti e cartoni animati: insomma, ce n’è per tutti i gusti e costano davvero pochi spiccioli.
Ups, ma questo dovrebbe essere un tutorial, allora ecco: vi basterà svuotare l’uovo. Pungete con un ago le due estremità del guscio fino ad ottenere due buchini. Soffiate in uno dei due per far fuoriuscire il contenuto. Riempite l’uovo di acqua calda, se volete acidulata con un po’ di limone, sciacquate tappando i buchi con le dita e risvuotate il guscio. Ripetete l’operazione due o tre volte. Lasciate asciugare. Infilate l’uovo in uno degli anelli di pellicola termoretraibile.
A parte scaldate dell’acqua in un pentolino (quello che usate per i pasticci, mi raccomando, non quello del caffelatte: sempre di plastica stiamo parlando) e spegnete appena prima che bolla. Posizionate l’uovo su un cucchiaio e dite al vostro bambino di tuffarlo nell’acqua. La magia lo lascerà a bocca aperta!
Tutto qui? Temo di sì! Sarà la pellicola a restringersi aderendo perfettamente all’uovo, e farà tutto da sola! Tiratelo fuori e lasciatelo raffreddare. Se volete continuate il gioco, un consiglio: riscaldate nuovamente l’acqua prima di passare al secondo uovo! Se non sarà abbastanza calda il risultato potrebbe non essere perfetto.
Voi lo sapete, io tifo per l’handmade più puro, ma anche giochini così hanno il loro perché. Se poi vostro figlio ha l’età giusta, potete convincerlo a recitare prima una formula magica, mentre con i ragazzi più grandi l’esperimento potrebbe diventare un bel compito di scienze da fare insieme.
Con questo post partecipo all’iniziativa di Rosa, di Kreattiva
insieme ad altre 28 blogger.
Lo so, ci vuole un po’ di tempo, ma passate a visitarle tutte. Ci sono giochi e lavoretti da fare con i bambini, come quello che vi ho proposto io, ma anche progetti più raffinati, spesso con tecniche che di per sé valgono già la visita, come il sapone da modellare, la carta fatta a striscioline con la macchina della pasta, piuttosto che tante grafiche scaricabili per realizzare segnaposto e cestini. Per farvi venire voglia ve ne segnalo uno fra tutti, in legno e uncinetto, il mio coup de foudre. Non conoscevo il lavoro di Annarita: i giochi fra blogger servono a questo, no?

Ci trovate tutte qui, lasciatevi ispirare dai titoli….
1 Abchobby – Uova pasquali con filigrana di foglie
2) Acchiappaidee – Divertiamoci con le uova
3) Alessia scrap & craft – Gallinelle e pulcini da fare in 5 minuti
4) Briciole e puntini – Cestino porta ovetti per Pasqua in corda
5) C’è crisi c’è crisi – Ghirlanda con coniglietti
6) Carta e cuci – Pulcini Ballerini
7) Case per la testa – Cestino di pasqua stampabile
8) Craft and fun – Pasqua Shabby Chic con il Riciclo Creativo
9) Decoriciclo – ghirlanda pasquale di uova con polistirolo
10) Elegraf – Maglietta pasquale
11) Fare creare – Pulcino all’uncinetto
12) Homemademamma – I PasquaGiochi
13) I colori di laura – Cip-ovetti
14) Islaura – Ghirlanda di pasqua
15) Jò in wonderland – Bigliettino auguri pasquali
16) Lo dico lo faccio – Easter mini basket in corda portaovetti
17) Ma petite maison – Basket Egg
18) Made in bottega – DIY: come fare una scatola-coniglio porta ovetti
19) Mamichipscrafts – Coniglietto Porta Ovetti
20) Mostracci – Easter bunny
21) My little inspirations – No Sew Soft Easter Bunny
22) Oltreverso – Decorare le uova per Pasqua con le termoretraibili
23) Penso invento – Pulcino e coniglietto origami per giocare a pasqua
24) Quando fuori piove – Giocare in casa (pure) a Pasqua
25) Speedy creativa – Portafoto e portadolci per la tavola di Pasqua!
26) Tatti Graphics – Ognuno al proprio posto
27) Tutti guardano le nuvole – Easter Bird House
28) Lecoqchante – Pasqua al profumo di pulito
Se poi tutto ciò non vi basta ancora, vi ricordo che potete trovare altre idee creative da realizzare insieme sul mio Speciale Pasqua, in continuo aggiornamento. Stay tuned!
Ciao! Scopro solo ora il tuo blog (perdono) nonostante sia una frequentatrice di abilmente !!!
Le pellicole io le conosco da quando ero piccola (sono passati almeno 20 anni) e ci giocavo sempre, poi sono sparite dalla circolazione e non le ho più trovate fino ad ora nel tuo post che mi ha risvegliato mille ricordi!!!
Mi sono collegata con g+ così non mi perdo più un post!!!
Lisa
Che bello…. sono contenta di aver fatto un po’ come le Petites Madeleines
non conoscevo queste pellicole, il risultato è molto bello
carmen
E’ come una magia. Come facciano a venire senza grinze è davvero un mistero per me…
Ma che belli!! Non conoscevo i termoretraibili, proprio una resa bellissima!!! Belle, belle!
Vero? Nemmeno io le avevo mai usate, ma poi mi è bastato googlare per scoprire un mondo Come sempre del resto….
Fighissima sta cosa, non la conoscevo! Tu mi crei delle necessità :)
hihihi….. alla prossima fiera!
Ma le foto! Che foto!!!!
Complimenti, le uova sono strepitose!!!
Grazie Laura, sono contenta che alla fine le foto siano venute abbastanza bene. Essendo lucide riflettevano la luce e non è stato facilissimo restituire l’effetto.Comunque è vero, con poco, rendono molto, soprattutto perché di fascette ce ne sono davvero per tutti i gusti…
A me questa cosa dei termoretraibili sembra una magia bella e buona, solo tu potevi tirarla fuori dal cappello (di Mary Poppins).
Hihihi… Merito della mia cuginetta che ce le ha regalate! A Praga sulla decorazione delle uova le sanno tutte!
Incredibile sono a bocca aperta!!! Queste pellicole non le conoscevo e non ne avevo mai sentito parlare. Quando avevi pubblicato l’anteprima ero troppo curiosa di venire a leggere tutto il post!
Per i bambini credo che sia magico vedere come una pellicola si restringe e si attacca all’uovo. Devo mettermi alla ricerca di queste pellicole!!! Bravissima :)
Guarda, non avrai che l’imbarazzo della scelta. Ne ho viste anche di kitchissime con il tramonto da cartolina anni ottanta e di bellissime che imitano la porcellana blu e bianca (usando le uova bianche devono essere d’effetto!)
Non conoscevo queste pellicoline, ma sono una genialata! Ottimo lavoretto da fare con i bimbi!
Sì, proprio una magia!
Mi era già capitato di vedere di sfuggita questa plastica l’anno scorso, ma solo nel web.
E’ davvero magica! =)))
Dani
E pensare che è lo stesso tipo di pellicola che usano per coprire i cavi elettrici….yuk!
Mi sei stata utilissima: qui da noi a Zurigo vendono queste pellicole, ma non le ho mai usate perchè pensavo che facessero grinze rovinando i bei disegni. Ora le usero’ di sicuro!
Evviva!!!!
Non conoscevo i termoretraibili, proprio un bel esperimento da fare con i bambini! Grazie di averne parlato.
Oh sì, anche proprio come esperimento scientifico… ha coinvolto anche il maschio alfa di casa che conosceva le termoretraibili per i cavi elettrici
Bellissime sisi..!
Le conosco già, perché da quando sono piccola le prendiamo in questa occasione (come appunto da ns tradizione)
era sempre stata una magia per me vederlo da piccola :)
ivy
Ma dai, che meraviglia…. chissà, le tecniche sono come ondate che si susseguono, per tenerci sempre in movimento…
Ah meraviglioso questo materiale! Giuro che lo cerco e in qualche modo provo ad usarlo,per le illustrazioni!! Bravissima!!!
Uh con i tuoi disegni… Sì sì sì
ma che cosa meravigliosa! io non ne avevo mai sentito parlare, sono troppo divertenti :)
grazie per avermi “illuminato”!
I nostri blog servono a questo no? A illuminarci a vicenda…
Davvero una bella idea… semplice ma d’effetto! Brava e complimenti per il blog!
Grazie Francesca!
è proprio vero non si finisce mai di imparare, devo assolutamente procurarmi questa “pellicola” e far recitare le parole magiche ed aspettare che la magia si compia. Grazie per la condivisione e alla prossima!!
La parte della formula magica anche secondo me è la migliore. Finché dura… hihihi
Favolose, non avevo mai visto prima questa tecnica!
Ma si trovano in Italia?
Sinceramente Sabrina, non le ho mai viste, ma non posso dirtelo con sicurezza. On line ne trovi tantissime, basta cercare cose come “shrink wrap for easter eggs” o “easter egg wrap”. Sono così leggere che la spedizione non dovrebbe incidere molto…
Ma che deliziosa scoperta!! grazie ! ^_^
Ma figurati Tatti, teniamoci aggiornate a vicenda…
Complimenti per il tuo progetto, è una bellissima idea, davvero originale! Non conoscevo questo prodotto, facile da utilizzare e il risultato finale mi piace tantissimo, bravissima!! Sono contenta che anche il mio lavoro ti piaccia!
Un abbraccio.
Annarita
Uh lo trovo bellissimo, sia per i materiali usati (adoro il legno vecchio e il crochet) sia per come hai assemblato il tutto. Contenta di aver scoperto il tuo blog
Ma dai sono davvero bellissime queste pellicole, ora mi toccherà provarle. ha ragione chi dice che crei necessità:-)
Elena
hihihi…. ci contagiamo a vicenda…
[…] ricordo che potete seguire le mie idee per una Pasqua Handmade nel focus dedicato e vi segnalo le 28 idee pasquali creative che 28 blogger coordinate da Rosa di Kreattiva hanno preparato per voi, sempre con il tutorial. […]
Grazie mille per i tuoi suggerimenti, una vera magia………. fighissima!!!!
Complimenti
[…] ricordo che potete seguire le mie idee per una Pasqua Handmade nel focus dedicato e vi segnalo le 28 idee pasquali creative che 28 blogger coordinate da Rosa di Kreattiva hanno preparato per voi, sempre con il tutorial. […]
[…] – Easter bunny 21) My little inspirations – No Sew Soft Easter Bunny 22) Oltreverso – Decorare le uova per Pasqua con le termoretraibili 23) Penso invento – Pulcino e coniglietto origami per giocare a pasqua […]