Siete una famiglia naturale, slow ed eco-friendly o almeno cercate di esserlo? BabyGreen fa per voi. Nato seguendo il percorso di vita di Raffaella Caso, da single ad alto impatto a mamma (quasi) green, è diventato uno spazio di riferimento per mamme e famiglie eco-friendly (o aspiranti tali!) che vogliono vivere in modo più semplice, ecologico ed economico. Si rivolge anche e soprattutto ai light green ossia alle mamme, ai papà, ai nonni che sono orientati ad uno stile di vita green, ma che, per ovvie ragioni di tempo e di organizzazione, portano con se anche delle incoerenze nella gestione ambientale della vita quotidiana. L’obiettivo di BabyGreen è fornire informazioni utili, semplici e di rapida consultazione, con un messaggio sempre positivo e inclusivo, perché difendere il Pianeta è un privilegio, non un sacrificio.


Babygreen fa per voi se cercate ricette sane e veloci a prova di bimbi e menu settimanali; miniguide sull’organizzazione della casa, sul decluttering, per la semplificazione della vita quotidiana; idee gioco senza pile; approfondimenti Montessori; recensioni di libri; prodotti green di abbigliamento e design. Andate a sbirciare, non ve ne pentirete!



I consigli di Babygreen
- How we Montessori – una mamma australiana condivide tutto il percorso Montessori della sua famiglia. Bellissime foto e suggerimenti utilissimi.
- Breakfast at Lizzy’s – ricette bio e a KM zero, tutte testate e molto golose.
- Milk Book: un bel sito italiano che segnala libri e app di qualità per bambini.
Libri consigliati da Babygreen
- 60 attività Montessori per il mio bebè di Marie-Hélène Place – è destinato al periodo dalla nascita ai 15 mesi circa e propone idee e attività Montessori per preparare l’universo del neonato, creare e allestire il materiale sensoriale adatto a ogni tappa della sua crescita, accompagnarlo nello sviluppo delle sue competenze, incoraggiare la sua autonomia e aiutarlo a «fare da solo», favorire a casa un’atmosfera serena e positiva.
- Non aprite quella Pappa di Laura Bruzzaniti – ci insegna a diventare consumatori più consapevoli: a riconoscere al volo gli ingredienti “nemici” presenti nel cibo industriale, a leggere (davvero) le etichette, a non cadere in tranelli pensati proprio per noi e i nostri figli.
- 365 cose da fare e creare di Autori vari, Usborne edizioni – propone moltissime idee (anche riciclose!) per creare disegni ed oggetti. In ogni pagina si trovano le istruzioni a prova di mamma “a bassa manualità”
Cerchi altri siti utili a genitori avventurosi?
Per chi se lo stesse chiedendo, questo non è un post sponsorizzato, ma fa parte del mio regalo di Natale per voi: una linkografia ragionata per genitori curiosi e avventurosi, sempre a caccia di nuove attività da fare insieme ai propri figli, o di nuovi modi per fare meglio quelle di tutti i giorni. Ho raccolto i 24 link utili ai genitori nel mio Calendario dell’Avvento 2016. Teniamoci in contatto: ti aspetto lì o nella mia newsletter.