Splonch, papataff, spluff… un esercito in livrea bianca rispolvera i propri mantelli e rimpinza le proprie pance morbidose e zuccherine: la festa di Halloween che ci aspetta mercoledì sera in Cascina è ormai alle porte.
Occhi spettrali si aggirano per la cucina, e il profumo sprigionato dal cioccolato nel liquefarsi sembra essere stato, per ciascun fantasmino, una tentazione irresistibile: ogni bislacca meringa ha ceduto alla seduzione di un tuffo in quel mare scuro.
Mentre altri ponfotti cuociono in forno, l’unica paura da cui sono assalita ha a che fare con la mia acquolina: avanzerò qualche dolcetto da condividere con la mia e le altre famiglie nella notte del trick-or-treat?
Non vi fate ingannare dalle fotografie però, sono più brut ma bun che meringhe da mondovisione. L’idea rimane comunque molto carina e – dopo averla pinnata da un blog che ora però è stato rimosso (frommyfishbowloflife.blogspot.com) – ho deciso di metterla in pratica.
Se volete vedere i fantasmini originali – davvero molto più eleganti dei miei, anche se questi mi somigliano di più – li trovate nella mia board di Pinterest (potete accedere anche se non siete iscritti) dove ho raccolto altre semplici idee handmade per Halloween, trovate in giro per la blogosfera. Ci sono free printable davvero belli per personalizzare le etichette delle bevande o gli inviti alle feste, qualche ricetta di velocissima realizzazione e idee per originali decorazioni.
P.S.: Poichè ho la fortuna di aver ricevuto in regalo molti anni fa il maipiùsenzaBimby la ricetta delle meringhe l’ho scovata qui. Se qualcuno si stesse chiedendo come ho realizzato il fantasmino che sta in piedi sulle sue bende e si fosse perso il tutorial può invece ritrovarlo qui o qui, in più salata compagnia.
Miamm, miammm. me ne farei una vassoiata di quelle meringhette fantasmette :-) Non è che ti va di allungarmele ? Ecco, prese tutte, grasssie!!! Happy halloween con tanti dolcetti e pochi scherzetti :-)
Oh no… ecco cos’erano tutti quei rumori sentiti stanotte! Ti sei sbafata tutti i dolcetti! Accidenti, di questi tempi non si può mai stare tranquilli… Va bhe, proprio perchè sei tu! Happy Halloween!!!!!
ciao Carissima, c’è un concorso fotografico sulla mia pagina creativa a tema “I NOSTRI AMICI ANIMALI” e mi farebbe piacere se volessi partecipare! ti aspetto
uhuhuhuhhhh che pauraaaaaaa
mmmmmmmhhhhhhhh che buoneeeeeeee le meringhe!!!
allungo
mi servo
scappoooo
Lieta
Menomale che la tua mano non arriva fin quaggiù allora…
Ecco le “creature” di cui ti avevo sentito parlare! Bellissime, perfettamente in tema…viene voglia di mangiarle. Io e Domi restiamo in attesa…
Paura eh!
[…] streghette, intanto vi salutiamo così, insieme alle nostre zucche, al nostro riso nero, ai nostri fantasmini di meringa e a quelli fatti con i calzini, ai fantasmini portacaramelle e al giochino Dolcetto o scherzetto […]
[…] A ripensarci quasi quasi mi rimetto a cucinare anche i fantasmini di meringa… […]