“Bisogna far sapere a tutti questi specializzati – che sanno tutto sugli anelli per tenere ben chiusi gli ombrelli, ma non sanno tenere in mano un cacciavite per stringere la manopola di una lavatrice – che il martello ed il cacciavite sono un’utile diversione rispetto alla partita doppia. Che costruire un mosaico puó riscattare una giornata di “in risposta alla pregiata vostra”. Che un modello di barca a vela risolleva da cinquecento firme sul modello 21 ter, dalla quadratura di cassa, dal sissignordirettore, riverisco.
Bisogna che ritorni l’uomo polivalente, che scappi dall’ufficio come un ragazzino, ansioso di tornare a casa per cimentarsi con la nuova piallatrice, per sperimentare le virtù della fresa montata sul trapano elettrico. Bisogna che la dattilografa si metta a scrivere “in risposta alla preggata vostra” e si buschi un cicchetto dal capufficio. Perchè stava pensando: allora, la cornice del mosaico la faccio verdemare o blu elettrico?“
E voi? Avete già ‘il crampo dell’avvitatore‘ o avete ‘braccia di ferro, di pura razza teutonica per concezione, robustezza e funzionalità?’ Avete già comprato il Meglio per posta scrivendo ‘a tergo dei certificati di allibramento il vostro breve messaggio all’indirizzo dei correntisti destinatari?’ E qual è il vostro prossimo progetto?
Se non avete idee vi consiglio una mensola portatelefono : è l’ideale per “non lasciare mai inoperose le nostre attrezzature. L’idea è degna del massimo rispetto anche se a prima vista si potrebbe sospettare in qualcosa di consumistico“.
Parola di Far da sè, editoriale del n. 16 anno 3 – febbraio 1977, un regalo del seccatoio dei nostri vicini, in montagna, che l’ha così a lungo conservato: davvero l’ideale per ‘il ragazzo e per l’hobbista esigente‘. Allora forza, creativi d’appartamento, continuiamo a unire le forze e le nostre ‘mille idee ingegnose per far da sé‘ anche se nessuno ci promette 50.000 lire per ogni nostro progetto: e che il web sia con noi!
E per chi se lo stesse chiedendo, ebbene sì, Oltreverso ha un nuovo account su Instagram: la domanda è, imparerò ad usarlo? Ogni tanto troverete qualche work in progress, niente di che, ma magari sono io che posso seguire voi. Lasciatemi una traccia e la seguirò…
______________________________________________________________
P.S.: Per chi se lo fosse perso, il tutorial di venerdì per i Lavoretti insieme su LaStampa.it/mamme parla di mari in tempesta e di fari perfetti per giocare in spiaggia ai pirati. Siete dei nostri? Trovate qui le istruzioni passo passo. Buon divertimento!!!
Adesso ti seguo ovunque anche su Istagram! Ilenia
adoro!!!!
[…] Alla fine della giornata le mie mani avevano finalmente ripreso confidenza con gesti e utensili da vero uomo polivalente… […]