Come vi ho raccontato, il finger knitting – l’uncinetto con le dita mi ha da subito conquistata. Con poche e semplici mosse delle mani – più facili da imparare che da spiegare – e un gomitolo del filato preferito tenuto in un angolino della borsa contro episodi di astinenza improvvisa, si possono ottenere risultati molto interessanti e arrivare senza stress alla fine della coda in Posta.
Questa collana, ad esempio, è nata lavorando un intero gomitolo di un filato sintetico molto mosso, multicolore (avete presente i gomitoli spaiati di Tiger?). L’effetto finale è ancora diverso da quello già mostratovi qui, perchè l’intreccio crea un volume, come definirlo, organizzato, ma non ne è il protagonista.
Per chiuderle o decorarle si possono usate filati di altro colore o bottoni, spille e ninnoli di diverso tipo, a seconda del proprio gusto. Pensando all’utilizzo del tricottino come intreccio da cui partire per la realizzazione di collane e bracciali, le possibilità sono davvero infinite.
L’idea che condivido oggi con voi è un’altra: quella di incollare del velcro (ovviamente il lato uncinato) dietro un ornamento che non è possibile cucire nè spillare. In questo caso ho scelto una lastrina di fimo che ho realizzato con la tecnica del trafilatore e che ho poi cotto in forno, ma credo si potrebbe usare qualsiasi altra cosa, non credete?.
A me il risultato piace, perchè lascia a contatto della pelle solo il filato e lascia la collana più leggera. Gli errori sono sempre i nostri migliori consiglieri.
P.S.: Oggi è venerdì. Il mio nuovo tutorial per i #lavorettinsieme su LaStampa/mamme è dedicato alla festa della mamma (per i bambini è ancora sempre 1 maggio, no?). Mi sono divertita a proporvi un biglietto un po’ speciale…. Andate a curiosare!
Delizioso il biglietto! E quella collana è davvero intrigante, continuo ad ammirrare questa tua capacità di unire tanti materiali…
Ma grazie Mammabook, accade talvolta che le mie idee bislacche convincano anche me…
Sono d’accordo, hai un talento particolare per mettere insieme e creare delle sintesi ben riuscite. Sai che sto provando anch’io l’uncinetto con le dita? È divertente! Complimenti anche per il bigliettino, bellissimo!
Ma che bello Pia! Davvero stai provando l’uncinetto con le dita? Io lo trovo così rilassante… è come un mantra. Ma chi la fa l’aspetti! Ho una stoffina con le mele che mi guarda da un po’ con cui vorrei cucire una bella sportina. Verrò a rispulciare i tuoi tutorial…
Mi piace moltissimo ma posso confessarti che non ho capito bene la chiusura? Me tapina… :(
Laura, il bello è che non c’è chiusura, nel senso che annodi semplicemente i due capi del lavoro. La piastrina di fimo con il velcro (o un altro elemento decorativo da te scelto, ma sempre con il velcro dietro) la appoggi semplicemente alla lana, meglio se in corrispondenza della giuntura, così ti copre eventuali imperfezioni… Giuro che rimane attaccata!!!!
Mitica! Ti credo sulla parola! ;)