Avete mai mangiato mamma alla griglia? Qui a casa nostra è una specialità. Si predispone una trappola seminando dei piccoli dolcetti (come questi o come quest’ultima efficacissima girella) e si aspetta con pazienza.
Prima o poi una mamma arriva! Saltarle addosso, frollarla per bene con la complicità del papà, salarla il giusto con dei pizzicotti sul sederozzo e cuocerla alla griglia sul cuscino del lettone sono il segreto per cucinarla al meglio.
Lo sanno bene anche gli organizzatori del Mammacheblog Creativo che sabato hanno accolto noi mamme blogger appassionate di crafting e creatività con dolcetti, the e caffè caldi – hihihi – ma loro lo hanno fatto in una Milano inaspettata, quella della Fonderia Napoleonica Eugenia.
Il tempo non era dei migliori e, ormai lo sapete, a questi eventi preferisco raccontarvi tutto passo passo già via Instagram, piuttosto che portarmi dietro la mia fedele Nikon e farvi aspettare. Questi primi scatti erano d’obbligo: la scelta di una location del genere credo sia, inoltre, un po’ il simbolo della cura che è stata messa nell’organizzazione di questo evento, pieno di coccole per noi tutte.
Con me a Milano è venuto anche il mio cavallino in legno e fimo (chi ne vuol sapere di più lo trova qui e qui il video-tutorial), subito consegnato per il Premio Creatività, uno spazio aperto in cui presentare le proprie creazioni poi valutate da Virginia Cabrini inviata da Real Time. Era davvero bello vedere tutto quell’handmade disposto su un vecchio bancone da lavoro: non ho saputo resistere e ho rubato questi pochi secondi di video per chi non è potuto venire. Alla fine ad essere stati premiati sono stati ‘Il kit per la tua festa’ di Quickparty e il gufo di 42, entrambi molto d’effetto e realizzati con grande cura.
La mattinata è volata via con i MomTalk che hanno visto protagoniste alcune delle blogger più seguite come Justine Romano e Chiara Formenti (FunkyMamas), la sempre generosa Doria Vannozzi (Unideanellemani), Alessia Gribaudi (Scuola di uncinetto per negati), Mariachiara Montera e Francesca Gonzales (Foodiegeekdinner), Sasha Carnevali (Cakemania) e la mitica Laura Siri (IsLaura),
e che hanno visto presentare esperienze di successo come Lagom Sciué di Anna Lo Piano, Donneconlecurve.it di Giorgia Marino e C+B (il sito è davvero molto interessante, pieno di contenuti utili!) presentata da Francesca Marano.
Con Cuore di Maglia, Blomming e Etsy Italian Team si è anche parlato di e-commerce, ma io non ho seguito molto, lo confesso, poichè non vendo le mie creazioni (anche se ringrazio tutti coloro che mi chiedono se posso farlo, fa sempre piacere!).
Il cameo creativo finale, prima della pausa pranzo, è stato curato da Virginia Cabrini- Mamma che party (Real Time) che ha proposto un evergreen che a me scalda sempre il corazon – la boule de neige realizzate con i vecchi barattoli di marmellata – e ha dato vari spunti per la tavola di Natale: a me personalmente è piaciuta l’idea di legare al tovagliolo un indizio per il commensale che dovrà sedervi (ad esempio un po’ di lana per la nonna che lavora all’uncinetto). Non ci avrei mai pensato e la trovo un’idea davvero divertente.
Tra un ritratto fatto con APPen di Giochi Preziosi sulla magnifica poltrona verde acido, uno sguardo dall’alto ai laboratori creativi nella fossa di fusione – tenuti dalle bravissime Cristina Sperotto, Barbara Parietti, Barbara Dal Piaz e Laura Siri con le FunkyMamas, Ilaria Pelucchi alias LallabyCakes (le iscrizioni erano già chiuse in tutti, quando ho provato a partecipare almeno ad uno di quelli proposti!) – un dolcetto eseguito live dello Chef di KitchenAid, uno sguardo al Knit Cafè e una tisana Aboca, la giornata è volata.
Con cosa sono tornata a casa, oltre che con i gadget di cui era ricca la borsina? Con le pile ricaricate dalla bella energia che si sentiva circolare (che di questi tempi non è poco), con la felicità immensa – e insieme la sorpresa – di aver finalmente incontrato la splendida Alessia di Beads & Treaks e (anche se di sfuggita) la baffuta (capirete presto perchè) Rita di Faccio e disfo; di aver rivisto la mitica Doria di Unideanellemani e il suo compagno, Laura di Islaura e Barbara di Speedy Creativa appena conosciute alla Fiera di Bologna per #Natalefaidame (è uscito anche il nuovo video-tutorial, quello di Doria sul feltro tagliato a caldo per realizzare originali addobbi natalizi, che trovate qui ),
Valentina di Mami chips & crafts e Giada di Quandofuoripiove (a proposito, chi volesse sapere che cosa promuoveva il misterioso volantino distribuito al #mammacheblog vada a curiosare qui: insieme hanno saputo dar vita a Olivia, uno splendore).
Sono risalita sul treno con nuovi biglietti da visita – che si sono concretizzati in un viso da ricordare, una mano da stringere, due chiacchiere di cui fare tesoro – e insieme il rimpianto di non aver riconcosciuto tra la folla altre blogger che avrei voluto incontrare.
Sono tornata a casa con il desiderio di appendere un fiore per le strade, non importa dove, non importa come.
Tutta colpa dell’IcecreamTeamIT e del loro contagiosissimo Flower Power e delle bellissime frasi di Camilla di Zelda was a writer! Che ne dite, partecipate anche voi? L’importante sarà, come sempre, strappare un sorriso ai passanti.
Ai passanti non lo so, ma a me un sorriso lo hai strappato!
Bacio
Ju
Che bello che sei passata di qua, al #mammacheblog ti ho solo intravista sul palco, così posso ringraziare te e le altre per questa bella energia positiva condivisa!
Ma come mi dispiace non aver potuto parlare un po’ con te, con voi :(
A quando la prossima?
Io voglio rifarlo, voglio assolutamente ripetere tutte queste esperienze, tutte insieme.
Ce la faremo mai?
Sììììììì!!!!
Organizziamoci!
E’ stato davvero rivitalizzante! Sarebbe bello rivedersi, e magari parlare anche di cose più pratiche e tecniche sul fare la blogger…
Uh che bello ci sono anch’io, grazie grazie :)
Alessia, tu sei una di quelle che non sono riuscita ad acchiappare… accidenti! Sarà per la prossima volta!
Assolutamente si :)
E’ stato bello rivedersi tutte!! Bel post e bello il cavallino che mi piace proprio tanto e che non sono riuscita a fotografare bene accipicchia!
Grazie Barbara! Se vuoi delle foto prendi pure le mie, in tranquillità, ma chissà che prima o poi non nasca un cavallino anche a casa tua… o forse un gufallo hihihi
Cavoli quanta carne al fuoco!!! Qui ci sono da fare approfondimenti per un mese. Non essendo una “produttrice creativa” di oggetti non sono venuta (e anche perché, ovviamente, avevo il figlio malato!!) però da qui si respira l’aria operosa e coinvolgente che c’era. Grazie!
Sembra passato un secolo dal primo mammacheblog dove ci siamo conosciute… http://www.oltreverso.it/blog/fatto-da-voi/altre-iniziative/mammacheblog-2013-che-passione/ vero?
La Fonderia è un posto meraviglioso ed io che ce l’ho, a mezz’oretta quasi da casa mia, da vera befana non ci sono ancora andata! Per fortuna tu mi hai fatto respirare un po’ di sana energia. Per colmare tutti questi vuoti (Mondo creativo, Abilmente etc) questo we vado-assolutamente-vado all’Atelier Magique. Complimenti a te, a voi a tutte…teniamo alto il cragt (anche se o sono bassina :-))) !!!) Ciauuuuuu
Elenitaaa perchè non so cosa sia l’Atelier magique? Da te ne imparo sempre una!
Io ti adooooroooo!!! Custodisco gelosissimamente il tuo regalo. Sono tornata ricarica e felice di averti visto. smack!
Hihihi, baffi da sera bel tempo si spera…
Quante blogger e quante cose che non conosco! Ma cerco di non stressarmi, non si può star dietro a tutto! Piuttosto… ma come ho potuto ‘perderti’ su Instagram? Rimedio subito!
bellissimo, confermo tutto!
per me era la prima volta, il primo evento a cui ho partecipato da blogger e l’aver potuto vedere e conoscere alcuni dei miei miti virtuali in carne ed ossa è stato elettrizzante!
http://www.giokaconleo.blogspot.it
E’ stato bello conoscerti!
[…] sera prima del Mammacheblog Creativo, sapendo che avrei incontrato anche Rita di Faccio e disfo, mi stavo chiedendo come avrei potuto […]