La quinta casella di questo calendario dell’avvento per mamme e papà è dedicata a genitoricrescono, cui devo, anzi dobbiamo, parte della nostra serenità familiare, grazie ai consigli e alle informazioni pratiche e teoriche, con tanti spunti per approfondire, che ci hanno fatto superare con successo i temper tantrums della duenne (quei capricci ‘da esorcista’ per cui i bambini dall’oggi al domani decidono come minimo di buttarsi per terra se non hanno quello che vogliono). Non poteva non esserci, quindi, questo blog collettivo, che ormai è anche portale informativo su tematiche familiari seguito da un’ampia community.

Silvia
La mission di genitoricrescono è condividere e far condividere esperienze tra genitori, per sostenersi in una crescita che affianchi quella dei figli, e la mia esperienza personale ve lo conferma. Mi sono sentita meno sola e con più strumenti, quindi anche meno spaventata e più determinata. Insomma, io ve lo consiglio per l’alta qualità e specializzazione dei contenuti: dalla prima infanzia all’adolescenza, dal lifestyle al travel, dalle politiche sociali a quelle scolastiche, si occupa anche di parità tra i genitori e diritto di famiglia.

Le fondatrici di genitoricrescono, Serena Nobili e Silvia Tropea, vivono in città diverse (Stoccolma e Roma), e attualmente i collaboratori attivi sono più di 15 e hanno figli con età dai 2 ai 17 anni. Il 25% dei collaboratori vive all’estero e questo permette una visione della genitorialità di ampio respiro, con uno sguardo inclusivo e globale: proprio per questo la filosofia editoriale è orientata alla valorizzazione delle differenze e della pluralità. Ogni mese viene affrontato un tema, che rappresenta il filo conduttore dei post e che accompagna in un viaggio attraverso diversi punti di vista e sfaccettature dell’argomento. Andate a sbirciare!
I consigli di genitoricrescono
- amightygirl.com – la più grande collezione al mondo di libri, film e musica per i genitori, insegnanti, ma non solo, dedicata a ragazze intelligenti, sicure e coraggiose, ben lontane dall’idea di damigelle in pericolo.
- Mamamò.it – il primo portale italiano dedicato all’educazione e alla promozione del digitale per bambini. Ve ne ho parlato qui.
- Uppa.it – il bimestrale per genitori scritto e diffuso dai pediatri e da altri specialisti che si occupano di bambini, nato nel 2001 con la collaborazione dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP). ve ne ho già parlato qui.
I libri consigliati da genitoricrescono
- Intelligenza emotiva per un figlio di John Gottman – Con chiarezza e semplicità, Gottman ci accompagna attraverso le fasi cruciali dello sviluppo di bambini e ragazzi e offre le linee-guida essenziali per trasmettere ai figli le qualità necessarie per affrontare al meglio la vita.
- Raising Your Spirited Child di Mary Sheedy Kurcinka – Come crescere il tuo piccolo spirited child, bambino amplificato. Se siete genitori di un bambino iperenergetico, ipersensibile, ad alto bisogno, se la parola “vivace” non rende bene l’idea, questo è il libro che fa per voi (non è disponibile in italiano).
- Baciare fare dire di Alberto Pellai – Con lo stile del dialogo, l’autore parla agli adolescenti e propone un nuovo pensiero “declinato al maschile” ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere.
Cerchi altri siti utili a genitori avventurosi?
Per chi se lo stesse chiedendo, questo non è un post sponsorizzato, ma fa parte del mio regalo di Natale per voi: una linkografia ragionata per genitori curiosi e avventurosi, sempre a caccia di nuove attività da fare insieme ai propri figli, o di nuovi modi per fare meglio quelle di tutti i giorni. Ho raccolto i 24 link utili ai genitori nel mio Calendario dell’Avvento 2016. Teniamoci in contatto: ti aspetto lì o nella mia newsletter.