A volte è qualcosa di davvero inaspettato che ci indica la strada, come la leggerezza di queste piumette d’un viola acceso, che a me han fatto subito venire in mente il Moulin Rouge, quei corsetti e quei copricapo sgargianti, pronti a provocare lo sguardo.
Ben poco natalizio, lo so, e davvero lontano dalle mie solite creazioni handmade: interessante, quindi, perchè non osare?
Come ben vedete spiccavano davvero, tra i materiali che ho ricevuto da Mammafelice per lo swap natalizio sponsorizzato da Skylander.
Tra quadrotti di stoffa, feltro, carta e cartoncino, piccole immagini fustellate, perline e brillantini, alla fine mi sono dovuta decidere e ho finalmente scelto con cosa decorare la mia palla di cartone pressato (uguale per tutte le blogger che partecipano al gioco), concentrandomi su una paletta di colori (insolita come quella della mia ghirlanda di Natale, quest’anno va così…)
Vi dico la verità, io che non mi sono mai armata di Big shot, in momenti come questo ne invoco la presenza, ma visto che la creatività deve sempre accontentarsi di quel che c’è a disposizione, mi sono armata alfine di semplici forbici e matita.
Accostando in modo sfasato i due cartoncini, ho ottenuto dei piccoli spazi che ho spalmato di colla vinilica express e decorato con i brillantini di mia figlia (non vi dimenticate di fissare il tutto con una bella spruzzata di lacca per capelli, se vi cimenterete anche voi, altrimenti stasera mangerete arrosto alla Moulin Rouge… hihihi).
Eccola allora la mia palla di Natale: due classici alberelli ottenuti con tanta santa pazienza, così come vuole lo scrapbooking…
…più una pennellata di burlesque, che nella vita non si sa mai.
La mia decorazione è in viaggio verso la blogger a me abbinata, per ora però non posso svelarvi chi è, quindi… STAY TUNED!
I tuoi post li guardo sempre così: la curiosità è sempre tanta e scorro le foto, poi torno indietro e mi leggo bene tutto… le piume… alla fine io non le ho usate ;-) Il tuo alberello è bellissimo!
Baci baci!
che bello, adesso posso immaginarti meglio… comunque sono felice che il mio alberello molto-poco trazionale ti sia piaciuto!
sbarazzina questa pallina natalizia, molto originale! io il kit non l’ho ancora ricevuto… :-(
Partecipo anche io a questa iniziativa e non ti nascondo che mi preoccupa un poco.
Mi dispiacerebbe deludere la mia swapper.
Grazie per l’idea della palette. Visto così il materiale forse è più semplice da gestire ^^
(a me la bustona è appena arrivata, spero di realizzare stasera qualcosa di buono. Spero)
ne stiamo vedendo di bellissime su facebook, sono sicura che anche le vostre non saranno da meno!
…che bella, anche la tua decorazione!!! Sto facendo un bel giro panoramico: ragazze, siete fortissime!!! ^_^ Che bello essere del giro!
[…] decorazione di un cartonato a forma di pallina per l’albero di Natale. La mia la trovate qui. Questa qui sotto, invece, l’ho ricevuta in dono da Lucia di Ma la notte no! Decorazione […]
Era proprio bella, bellissima… ti ringrazio proprio tanto per aver partecipato.
[…] Su LaStampa/mamme per I lavoretti insieme trovate anche il tutorial con la versione più semplificata per i bambini (care le mie blogger avete riconosciuto la grafica verde? dovreste, se avete partecipato anche voi allo swap di #giocaimmaginacrea dello scorso anno). […]
[…] Link: http://www.oltreverso.it/blog/tecniche/giocaimmaginacrea-lo-swap-di-skylander-che-fa-decorare-palle-… […]