Avete già deciso come decorare la tavola di Pasqua, come apparecchiare? Se cedere alla tentazione del tradizionale centrotavola o immaginare qualcosa di diverso? Io amo quelle composizioni di muschio, fiori e uova che riempiono le nostre bacheche di Pinterest, ma alla fine vince sempre la praticità di avere la parte centrale della tavola libera per poterci appoggiare liberamente le varie portate. Quindi uova e coniglietti, sì, ma come segnaposto e sottobicchieri, per dare personalità e colore alla tavola di Pasqua, accontentare le esigenze delle cuoche, coinvolgere i bambini e lasciare ai commensali un piccolo regalo da portare a casa. Pronte con l’uncinetto?

I cappelli da coniglietto per le uova sulla tavola di Pasqua come segnaposto
Avete visto come sono adorabili questi cappelli per le uova con le orecchie da coniglio? Scegliete il colore o la paletta di colori da prendere come riferimento, armatevi di uncinetto 3.5 e divertitevi a inanellare catenelle e maglie basse. Il progetto è semplicissimo e adatto anche ai principianti, e trovate lo schema sul blog della mitica Laura che ha pensato per voi a tre varianti: con le orecchie corte, con le orecchie lunghe, con il pompon.

Vi divertirete così tanto che comincerete a fare un cappellino per ogni commensale, da utilizzare come segnaposto, e finirete per realizzarne altri che facciano compagnia alla vostra collezione di uova decorate.

La tavola di Pasqua
L’idea è quella di inserire un uovo con le orecchie da coniglietto in ogni bicchiere e di abbinarvi un sottobicchiere dello stesso colore. Cosa ne dite? Se usate uova bianche di gallina svuotate, potete coinvolgere anche i bambini e chiedere loro di disegnarvi gli occhi e la bocca. In alternativa potete cercare le uova bianche di cioccolata in modo che rimangano come regalo per ogni commensale a fine pasto.

I sottobicchieri all’uncinetto per la tavola di Pasqua
Lo schema del sottobicchiere all’uncinetto è molto semplice. Usate lo stesso filato.
1 giro: fate l’anello magico con dentro 6 maglie basse
2 giro: 2 maglie basse in ognuno dei punti precedenti
3 giro: alternate 1 maglia bassa e un aumento fino a contare 18 punti
4 giro: 2 maglie basse e 1 aumento per 5 volte
5 giro: 3 maglie basse e 1 aumento per 6 volte
6 giro: 2 maglie basse e 1 aumento + 4 maglie basse e 1 aumento per 5 volte + 2 maglie basse.
7 giro: 5 maglie basse e 1 aumento per 6 volte
8 giro: 3 maglie basse e 1 aumento + 6 maglie basse e 1 aumento per 5 volte + 3 maglie basse





Altre idee fai da te per la tavola di Pasqua
Se siete in cerca di altre idee semplici, originali (spesso anche troppo eh, son quasi bislacche) ed economiche per decorare la tavola di Pasqua, potete andare a curiosare nel mio Speciale Pasqua dedicato al fai da te e ai lavoretti creativi con i bambini (c’è anche questa campana che nelle foto vedete in lontananza). Per restare sempre aggiornati potete invece iscrivervi alla newsletter.