I lavoretti di Natale per bambini sono preziosi per più motivi. Anche se la parola lavoretti mi sta da sempre molto stretta (la uso solo per via di google), credo che coinvolgere i bambini nelle decorazioni del Natale sia un bel modo per personalizzare gli addobbi, per riciclare materiali che si hanno in casa e spendere il meno possibile facendo tesoro di quel che si ha, e per condividere con loro un’attività creativa. Riorganizzando il sito, mi sono resa conto che non avevo mai pubblicato alcuni dei tutorial natalizi preparati gli scorsi anni per la mia rubrica I Lavoretti Insieme su LaStampa, per cui ve li ripropongo qui, a distanza di tempo, sperando possano esservi utili.

Il calendario dell’avvento con le bustine del tè
Comincio questa carrellata di tutorial per lavoretti di Natale per bambini ripescati dal mio passato con questo, che forse è uno dei miei preferiti in assoluto: il calendario dell’avvento realizzato con le bustine del tè. Facile, veloce, originale, ha un solo inconveniente, comunque facilmente ovviabile. Non può contenere dolcetti o regalini, ma una caramella al massimo, o (come avevamo fatto noi) bigliettini lasciati dai folletti con indicazioni su una cosa da fare insieme (ex: i biscotti con la mamma, andare al cinema, un ballo scatenato con mamma e papà etc) e qualche volta un bigliettino con un indovinello da risolvere per trovare il regalino nascosto in qualche punto della casa. Il tutorial lo scaricate qui.
Stella di Natale chiudi pacco riciclando le cannucce
Adoro i chiudi pacco, e ancor di più quelli realizzati a mano. Farli insieme ai bambini, poi, credo raddoppi il loro valore, perché diventano un regalo nel regalo, oltre che un ricordo da conservare. Quello che vi propongo nel tutorial (scaricabile qui) è facile e veloce da fare insieme ai bambini, riutilizzando le cannucce dei loro succhi di frutta, o scalabile con le cannucce più grandi, soprattutto con quelle dorate.
Albero di Natale chiudi pacco con piatti di carta
Questo lavoretto è facile e veloce da fare, davvero d’effetto e vi permette di utilizzando i piatti di carta spaiati, quelli che avanzano sempre alle feste e che non sappiamo mai bene come usare. Il tutorial è scaricabile qui.
Gli hama beads con i tappi
Avete visto? A volte per giocare con la neve non servono i guanti, ma basta un ferro da stiro. Il procedimento è semplice ed è simile a quello delle Hama Beads (quelle perline di plastica che in realtà non sono che piccoli tubetti tranciati). Se avete bambini piccoli, ovviamente sarete voi a manovrare – con grande abilità s’intende – il ferro da stiro, ma a loro resteranno il piacere di decidere il tipo di composizione. Il tutorial è scaricabile qui.
Un albero innevato riciclando spazzolino e carta igienica
Un piccolo gioco adatto ai più piccoli, in attesa della neve, facilissimo e velocissimo da realizzare, come piace a loro. Avete già capito che materiali abbiamo usato? Uno spazzolino, un po’ di cotone e l’anima di cartone di un rotolo di carta igienica. Il tutorial è scaricabile qui.
Da lanterna a lattina
Tutti i figli crescono, e per molti di loro fare lavoretti in vista del Natale diventa ‘una cosa da piccoli’. Per fortuna non capita sempre, ma se è il vostro caso ecco qualcosa che potrebbe suscitare anche un po’ del loro entusiasmo. Mettersi a tagliuzzare una lattina (e soprattutto tirarne fuori qualcosa) non è da tutti e poi potranno sempre avere un’esperienza diversa da raccontare agli amici. Il tutorial lo potete scaricare qui.
Meringhe da appendere all’albero di Natale come decorazioni
Rimarrete delusi leggendo questo tutorial fino in fondo? Non troverete, mi spiace, la ricetta della meringa perfetta. Non disperate, però: se non riuscirete a districarvi tra le infinite versioni proposte su siti, blog e forum, sarete ancora in tempo per chiederla a Babbo Natale! Una cosa è certa: recuperate dosi e procedimento dal web o dal vecchio quaderno della nonna, prima di cimentarvi in questa insolita esperienza decorativa con i vostri figli, e non abbiate fretta nella cottura delle meringhe. Il segreto del tutorial, sia nell’esecuzione che nell’asciugatura, è la pazienza. Il tutorial lo potete scaricare qui.
Un Babbo Natale da fare con i più piccoli
Poche mosse e il Pedalinus Truculentus natalizio è quasi pronto, in questo lavoretto che adoro, e che ci costringe a frugare tra i tanti calzini dismessi, insieme ai nostri figli, a tornare con loro indietro nel tempo, ascoltando le loro mille domande. Il tutorial è scaricabile qui.
Ghirlande con fiocchi di polistirolo
Poche mosse e il Pedalinus Truculentus natalizio è quasi pronto, in questo lavoretto che adoro, e che ci costringe a frugare tra i tanti calzini dismessi, insieme ai nostri figli, a tornare con loro indietro nel tempo, ascoltando le loro mille domande. Il tutorial è scaricabile qui.
Un biglietto di auguri di Natale last minute a forma di stella
Vi immagino con una scatola piena di ritagli di carta da regalo. Di questa vi eravate innamorati, di quest’altra vorreste averne ancora un rotolo. C’è poi quella con le campanelle che avevate tenuto da parte pensando di farne un giorno un biglietto. Ho indovinato? Adesso che avete comperato tutti i regali, mettetevi lì, una sera, insieme ai vostri figli, per realizzare tanti biglietti a forma di stellina. Con poco sforzo, il risultato è davvero assicurato Il tutorial è scaricabile qui.
Se avete ancora voglia di curiosare, trovate altre idee per creare o giocare da soli o insieme ai vostri figli per Natale cliccando sull’immagine qui sotto o iscrivendovi alla mia newsletter. Presto ve ne manderò una con un altro regalo per voi. Auhhhhh!