Tutto cambia così velocemente che anche i nonni non sono più quelli di una volta, ma non lasciatevi ingannare: dietro ai loro tablet e telefonini, accanto a quell’amore incondizionato con cui spesso si prendono cura di noi e dei nostri figli, essi sono e sempre saranno preziosi e insostituibili testimoni di quel che è stato. Di come eravamo. Della storia sociale ed economica del nostro paese. Delle persone che abbiamo amato. Di quel che, oggi, siamo. Per questo mi piace festeggiare il 2 ottobre, insegnare a mia figlia a farlo.
Sebbene per salvaguardare la ricchezza culturale di cui ogni generazione è portatrice esistano bellissimi progetti, anche transnazionali, portati avanti con passione, la storia e le storie di ogni singola famiglia verranno custodite solo se noi ci impegneremo affinchè questo accada.
Mi promettete di non sbadigliare se adesso comincerò a parlare di “albero genealogico”? Per renderlo più avvincente, soprattutto agli occhi dei bambini, ho pensato ad un GIOCO che vedrà protagonista tutta la famiglia: l’ideale per festeggiare i nonni il 2 ottobre.
Trovate il TUTORIAL con le istruzioni passo passo proprio qui (questa volta non dimenticatevi di scaricare il pdf perchè contiene parte del gioco).
Se il nostro gioco magnetico del Family Tree for kids non vi convince, curiosate sulla mia bacheca Pinterest: le idee, come sempre, sono infinite….
Follow Oltreverso’s board family tree on Pinterest.
________________________________________________________
P.S.: Tutti gli altri 131 tutorial fotografici per fare i Lavoretti Insieme ai vostri bambini li trovate qui, consultabili per categoria. L’e-book gratuito scaricabile con un click dei primi 100 tutorial, invece, lo trovate qui con la preview (oppure cliccate qui a fianco su Free download)
La trovo un’idea bellissima.Ho i miei anni(tanti) e con mio figlio, sono riuscita a risalire a 5 generazioni .Questo grazie ai ricordi dei nonni: meno male che ci sono!
Ma perchè a me risultava il 26 luglio la festa dei nonni ? (San Gioacchino e Sant’Anna, genitori di Maria e nonni di Gesù).
Buon w.e.
Laura
Laura il 2 ottobre è la Festa dei Nonni. Solo dal 2005 è una celebrazione ufficiale, quindi anche per me è stata una novità quando sono diventata mamma. Trovi altre info qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_nonni
Grazie Paola,ho letto.
Con 40 nipoti sfido chiunque a non feseggiare…
Laura
ops… sorry .Volevo dire festeggiare
Laura
Hai proprio ragione…
Che carino l’albero!! Ne farò una versione natalizia :-)
Brava Marilena!