Non ditemi che avete già buttato via i bicchierini porta uovo di Pasqua e gli ovetti porta sorpresa, vi prego! Il mio compagno mi prende ancora in giro per vincere la disperazione di avermi vista raccoglierli di qua e di là, tanto che mi aspetto di sentirmi dire prima o poi “Scegli, o me o gli ovetti!”, ma non mollo: servono sempre per fare dei lavoretti divertenti con i bambini. Vi ho raccolto qui alcune idee tra quelle che ho proposto nella mia rubrica su LaStampa.it, tutti con tutorial scaricabile: per la serie adesso non avete più scuse!
Di Minions ne avete già visti mille sul web, lo so, ma avevate mai pensato di farne una matrioska? Nel realizzarla, però, ci sono alcuni accorgimenti che dovete tener presente. Li trovate qui, con il tutorial passo passo finale scaricabile.
E quei bicchierini porta uovo che di solito finiscono nella cucina dei piccoli? Come si possono usare, oltre che come portacolori? Le Belle Statuine sono il gioco ideale, e le trovate con tutorial scaricabile qui.
Lo so, lo so, cosa c’entra Capodanno? I fiori magici della fortuna con dentro il bigliettino per i commensali o per una caccia al tesoro a tema fatato sono davvero una soluzione originale, oltre ad essere molto divertenti da realizzare (tutta colpa delle nuvole di glitter, che con qualche trucchetto riuscirete a gestire senza riempirvi la casa). Trovate il pdf scaricabile del tutorial passo passo qui.
Questi buffi personaggi (il tutorial scaricabile lo trovate qui) ribadiscono il concetto: le soluzioni di riciclo sono davvero infinite… E voi? Come li utilizzate? Lasciate qui sotto una traccia, un link, un commento. Condividete…
Adoro l’idea dei Minions!!! Per un party a tema sarebbero interessanti anche come porta caramelle o per nascondere i regalini da consegnare a fine festa.
Grazie mille per il tutorial scaricabile!;)
Sono contenta che ti piacciano, e l’idea del porta caramelle non è niente male! Sul web è pieno di ovetti ‘conciati’ da Minions, ma a nessuno in effetti era venuta in mente l’idea della Matrioska. Per il tutorial scaricabile non c’è di che. La mia è una rubrica settimanale su LaStampa.it/mamme: ogni venerdì trovi uno spunto diverso per creare con i bambini con quel che si ha in casa. Qui trovi anche l’e-book scaricabile gratuitamente in un click con i primi 100 http://www.oltreverso.it/home/tutorialhandmade/i-lavoretti-insieme/download-freeprintable-100-lavoretti-bambini-tutorial-lastampa-craftkids/