Il social fimo è ricominciato sotto una nube scintillante di porporina argentata, rimettendo in moto le nostre manine un po’ arrugginite, facendoci scovare in fondo alle borse panetti di pasta da modellare ormai adatta, solo più, ad essere frullata con un po’ di fimo liquido, sperando di salvare il salvabile.
Con noi anche una nuova amica: l’avremo stordita del tutto con le nostre chiacchiere a ruota libera su mille e disparati argomenti creativi, o tornerà a condividere con noi quell’angolo di tavolo rimasto libero?
Magari anche solo per le bugie della mezzanotte (come si fa a mangiucchiare facendo fimo? Aargh!) o per quei deliziosi dolcetti a forma di riccio con cui ci siamo salutate.
Questa collana, insieme ad un’altra che non ho ancora fotografato, è il frutto di un abbinamento insolito: io-me e le porporine! Mia figlia e il suo consumo industriale di glitter stanno forse svecchiando questa vecchia ‘mormona’ (mi hanno definita così, qualche anno fa, per il mio stile sobrio, lineare, maschile…)?
Il tubolare è esagonale, ed è anch’esso in fimo, primo risultato del nuovo, minuscolissimo, ma efficientissimo, puntale dell’estrusore. Voi cosa ne dite? Indossata sul nero sembra fare il suo effetto…
Che dire, tutto molto emozionante…
stai proprio facendo progressi, non sarà mica la mia vicinanza al tavolo?!?!? hi hi hi
Le porporine sono sicuramente opera tua! Va bhe, dovevo arrivare ai 40 anni per provare anche questa!!!!
di questi tempi definirei il “vecchia mormona” come un complimento… sulla mia invidia per il social ho già detto :) buone creazioni!
La prossima volta ti tengo nel taschino… yuk!
Non ho capito bene come è fatta….però mi piace ;)))
Lieta
Grazie Lieta per il complimento! E hai ragione a non aver capito, a volte diamo troppe cose come scontate. La collana è stata realizzata a partire da un panetto di fimo nero (tipo pongo), timbrato con dei centrini e dei timbri, decorato con delle porporine argentate, cotto in forno per indurirlo. Spero che così sia più chiaro!
Ma quante ne sai? Fimo, porporine, bicchieri che girano, biglietti che commovuono…e pure il canale YouTube! Te possino che poliedria (si dirà?)!!! Brava, brava davvero. Più che Oltreverso, sei oltre l’umano ;-) !
Un’abbracciatona, ciaooo
e°*°
Ho giocato troppo con i Lego da piccola… Eh Eh! E poi senti da che pulpito…
Un’abbracciatona anche a te!
Paola
Ma che meraviglia è questo blog???