Scienziato pazzo in arrivo! E se non vi bastano parrucca, camice e occhiali, sappiate che un vero scienziato pazzo ha anche un avviso fuori dal laboratorio che avverte i non addetti ai lavori di stare lontani: il cartello vietato l’accesso al personale non autorizzato. Lui maneggia provette e pozioni che possono essere molto pericolose, non si può mica entrare all’improvviso, magari giocando a palla o sgranocchiando patatine! Ci vuole circospezione e bisogna rispettare i cartelli di pericolo! Una volta io non l’ho fatto e mi sono ritrovata trasformata in una nocciolina americana e ci è mancato poco che il cane mi mangiasse (lui è ghiotto di noccioline americane). Vi ho convinti? Ecco come potete realizzarne uno.

Scienziato pazzo: cosa occorre per realizzare il cartello vietato l’accesso al personale non autorizzato
Per realizzare un cartello di vietato l’accesso convincente e resistente alle intemperie (utile se dovete appenderlo in esterno) procuratevi:
- una tela formato A3, con pellicola di protezione,
- una radiografia vecchia,
- colla millechiodi,
- un gessetto,
- vernice lavagna o acrilico nero, con straccio, acqua e pennello,
- bi-adesivo forte,
- uno stuzzicadenti,
- vecchi meccanismi da riciclare (noi abbiamo smontato un hard disk vecchio del computer),
- fil di ferro.

Scienziato pazzo: come realizzare l’insegna
Applicate sul retro della radiografia, lungo tutto il perimetro, il nastro bi-adesivo forte. Attaccate la radiografia alla tela, facendo combaciare i lati. Se avete paura di incollarla storta provate a fare così: togliete la seconda pellicola del bi-adesivo solo sul lato superiore. Su ognuno degli altri pezzi alzate solo l’angolo, in modo da facilitarvi il passo successivo. Rivoltate la radiografia, posizionatela sopra la tela in modo che i lati superiori combacino e fate aderire i due lati con la maggior precisione possibile. Pian piano, procedendo dall’alto verso il basso, togliendo anche le altre pellicole del bi-adesivo, e aiutandovi con gli angoli precedentemente segnati.

Il cartello vietato entrare
Stendete la vernice da lavagna (chalkboard paint) o l’acrilico nero sul punto della radiografia che preferite, creando una base per il vostro messaggio. Quando è asciutta valutate se stendere una seconda mano, pensando all’uso che andrete a farne. Se credete di non cambiare più il messaggio basterà una mano, altrimenti passatene due o tre, lasciando asciugare bene tra una e l’altra. Alla fine scrivete il vostro messaggio con l’aiuto di un gessetto.


Scienziato pazzo: i particolari
Aiutandovi con la punta dello stuzzicadenti aggiungete particolari qua e là, grattando lievemente la superficie della radiografia, così come abbiamo fatto noi per disegnare qualche sparuto capello da spaventapasseri. Grattate anche dove andrete ad applicare la colla millechiodi per aggiungere i vostri elementi di recupero.

Non vi resta che preparare il gancio, annodando il fil di ferro sul retro e la vostra insegna da scienziato pazzo è pronta. Noi l’abbiamo creata insieme pensando a Davide, un amico davvero speciale, e al suo nuovo laboratorio stracolmo di progetti e oggetti fantastici. Secondo me è perfetta anche per la festa del papà, o come regalo per vostro fratello o per un vostro amico particolarmente ingegnoso, non credete? Vi piacciono i nostri bislacchi progetti di riciclo creativo? Allora abbiamo la stessa inguaribile malattia, hihihi…

Che matte!! Vi adoro, è bellissimo!!!!
Se non siamo matte che gusto c’è?