Avete già appeso l’acchiappabefane? No??? Mumble mumble… forse sarebbe ora di farlo. Le befane non sono più quelle di una volta e devono organizzare il loro business plan con molto anticipo, organizzare tutti i loro spostamenti con un buon navigatore satellitare, lucidare la loro fiammante Ninbus, l’ultima uscita. Non potete mica prenderle alla sprovvista, poi il sindacato chi lo sente…
Che abbiate o meno deciso di farlo, magari siete incuriositi da uno dei materiali che ho scelto quest’anno per personalizzare calzini e calzotte: Magika Friendly Plastic. Molti probabilmente conoscono già i suo stick colorati (qui sopra vedete i miei e quelli di Gabi, con cui ho giocato a fare i primi esperimenti), ma noi li abbiamo scoperti a Manualmente dove ne davano dimostrazione).
Come vedete hanno colori lucidi e brillanti, che mi sembrava ben si prestassero ad una Befana del 2014. Benchè prediliga materie prime naturali o di riciclo, ho voluto provare questo materiale plastico termosensibile, che una volta riscaldato diventa flessibile e morbido, per farne esperienza diretta.
A tornarmi utile, in questo senso, è stato il Versatip della Dremel con la punta per embossare, da usare ovviamente su un tappetino da embossing (o resistente al calore e antiaderente). Il procedimento è semplice: basta accostare i pezzi di Magika ritagliati con una forbice un po’ resistente e scaldarli con il soffiatore ad aria calda, per far sì che il materiale diventi malleabile e si fonda.
Con utensili vari è anche possibile segnare la superficie rendendola meno liscia e più interessante a seconda dell’oggetto che stiamo realizzando (qui si vedono le striature e i puntini realizzati con una punta metallica precedentemente bagnata nell’olio) o addirittura bucarla.
Subito dopo, raggiunta la forma voluta, è necessario raffreddare l’oggetto in acqua fredda, immergendovelo completamente.
Ed ecco cosa sono riuscita a cavar fuori da quei piccoli ritagli che avete visto all’inizio del post. Il retro, che ho dimenticato di fotografare, è completamente nero. Non ho ancora scelto se montarli in una collana un po’ sui generis da indossare il 6 gennaio, o se legarli a card e bigliettini di auguri. Presto, però, dovrò decidermi… voi che ne dite? Intanto mi sono divertita a immaginarle anche in un altro modo, queste scope Nimbus, riciclando i rasoi usa e getta che la mamma porta con sè in viaggio. Trovate qui il tutorial per I Lavoretti Insieme su LaStampa/mamme.
Avete ancora tempo per qualche altra idea dai miei vecchi post? La prima è davvero last-minute, basta avere in casa sacchetti del pane e grissini. Scoprite qui cosa si può realizzare.
Con pennarelli e penne metallizzate potete invece realizzare dei tag da legare alla calza: trovate qui qualche idea.
Le idee da Befana non finiscono qui: stay tuned!
Sai che non conoscevo questo materiale?
Il versatip invece “mi pare” di averlo usato… :P
hihihi…
non lo conoscevo questo materiale! Però io preferisco le tue creazioni con materie prime naturali o di riciclo decisamente molto poetiche ;-)
Come non darti ragione… già sapevo, infatti ho comperato solo 3 stick in fiera, giusto per provare. E’ stata un’esperienza molto interessante, ma le mie corde sono altre…
Io lo trovo molto interessante questo materiale! Si può scaldare solo con un getto di aria calda o anche in forno?
Comunque le tue scopette sono proprio “bislacche” ;)
Un abbraccio
Lisa
In realtà è talmente sensibile al calore che in fiera oltre alla pistola ad aria calda usavano anche l’acqua del bollitore, per immersione. Attenzione alle mani peró! Se provi ricordati di ungere con l’olio l’utensile con cui tocchi magika o si appiccicherà! Proprietà utile per altri versi, presto vi faró vedere…
Tu sei i miei occhi e le mie orecchie, e le mie mani a tutte le fiere che vai a visitare… mai sentito parlare di Magika Friendly Plastic! E vabbè…
Paola… sempre attivissima!!!
Per il 2014 ti auguro di continuare così… sei già al top!!
Brava, brava e ancora brava!
un bacio e un’abbracciatona
Claudia
p.s. ho un augurio per il 2014… la speranza di incontrarci e conoscerci ;)!!
Materiale molto interessante, ma secondo te si scalda anche in forno? PEr chi non ha il versatip. Carine queste scopine
Come ho risposto a Lisa, in fiera usavano l’acqua del bollitore, ma parlavano anche di phon. Proverò per voi… promesso
[…] ricerca del sacro graal di ogni febbraio: il cuore perfetto. Vista la curiosità che ha suscitato Magika Friendly Plastic nell’ultimo post, ho deciso di approfittare di questa occasione per fare gli esperimenti che mi avete chiesto. […]
Salve ,sapete dove si può acquistare questa pasta? Grazie !