Scrivo questo post per presentarvi il sito rinnovato, con Oltreverso Creazioni Handmade che è diventato Oltreverso Avventure Creative in famiglia dai lavoretti al fai da te, e lo faccio con molta emozione, in quell’ora della sera in cui il ritmo cambia, e i pensieri cominciano a vacilar, a viaggiare lontano, ma più per il gusto di farlo che per la meta.

Vi scrivo con quello scintillio negli occhi, con quel battito irrequieto che affolla il cuore del viaggiatore prima che il viaggio ricominci. Con la felicità di essere finalmente riuscita, grazie all’aiuto di molti, a rimettere a fuoco il sito di Oltreverso e il suo codice e i suoi spazi ormai disorganizzati, non più funzionali, che continuamente mi lasciavano un segno sulla pelle, come qualcosa di stretto.

Da Oltreverso “Creazioni Handmade” a “Avventure creative in famiglia”: cosa cambia?
Rimettendo ordine tra i post, mi sono resa conto che quello che era nato come blog personale, per riprendere in mano la mia vita creativa dopo essere diventata mamma (una storia nuova, eh?), aveva pian piano contagiato tutta la famiglia. Per questo ho dovuto cercare un nome che non escludesse, ma abbracciasse, i progetti creativi che porto avanti con Andrea, Annina e i suoi nonni. Inizialmente ho avuto la tentazione di creare delle categorie “per la mamma”, “per i nonni” e così via, ma poi ho scelto la libertà di farvi decidere da soli cosa sia più adatto agli uni o agli altri. Non esistono età consigliate, ma solo passioni.

Cosa trovi sul sito
Progetti, idee e tutorial per il fai da te e per i lavoretti insieme ai bambini. Ho riorganizzato tutto in categorie e tag significativi, che possono aiutarti a trovare ciò che fa per te. Come in una libreria che si rispetti, adesso tutto è suddiviso per argomenti significativi: nel menù qui a fianco puoi scegliere il materiale o la tecnica che più ti appassiona, dal legno all’uncinetto, o andare subito a curiosare tra le occasioni che più di frequente ci vedono andare a caccia di un’idea creativa, come Natale o i compleanni. Se mi segui sai che sperimento molto, così ho dovuto creare una voce “altre tecniche” in cui raggruppare quelle meno usate, ma se sei interessato a qualcosa in particolare (al pergamano o alla gomma crepla, alle camere d’aria piuttosto che alla pasta di ceramica) non ti scoraggiare: prova ad usare il “cerca anche così” che trovi qui a fianco.
Se vuoi semplicemente curiosare tra i progetti di fai da te o i lavoretti creativi, o tra i tutorial e gli eventi o le collaborazioni, adesso non hai che da cliccare! Magia vera!!
Cosa non trovi ancora sul sito
Per ora non trovi più i link ai 200 tutorial della mia rubrica su LaStampa I lavoretti insieme. Qualcosa lo ripubblicherò sul sito nel corso dell’anno, ma ti anticipo che sto lavorando ad una sorpresa, per cui dovrai pazientare ancora un po’. Se hai bisogno di trovarne uno in particolare non esitare a scrivermi, ti darò una mano: 200 sono tanti anche per me e ti capisco benissimo! Intanto puoi scaricarti gratuitamente con un solo click i primi 100 tutorial. (Se preferisci guarda l’anteprima!)
Mi aiuti?
Il grande lavoro di riordino è ancora in corso, anche se il grosso è stato fatto, per cui devo chiedere il tuo aiuto: se noti anomalie segnalamele per piacere, scrivendomi una mail o più semplicemente un messaggio su Facebook. Te ne sarò grata.
I miei regali per te
Dopo tutto questo lavoro avevo il desiderio di festeggiare, così ho reso scaricabili il paper toy del Cappuccetto rosso con la coda di lupo da stampare e montare per avere un po’ di compagnia nella vostra craft room o nel vostro angolino creativo (che ululare da soli a volte non ci basta). Ho poi dato nuovo lustro al mitico manifesto per creativi che avvisa il mondo intorno che se hanno bisogno di noi per un vetro da lavare o una mela da sbucciare devono aspettare e rispettare il nostro già rosicato tempo creativo. A questo serve la coda, vi ricordate? Così #vaidiselvaggitudine. Li trovi entrambi qui.


Ci conosciamo?
Un’ultima cosa prima di lasciarti. Mi piacerebbe conoscerti, stringerti la mano, vedere che faccia hai. In ottobre ci sono tre buone occasioni: l’8 e il 9 ottobre all’Auchan di corso Romania e il 22, 23 ottobre al Carrefour di Corso Montecucco, come puoi vedere nella grafica, sarò a Torino, a costruire stelle dei desideri. Il 21 ottobre sarò invece tutto il giorno a Manualmente Cesena (ex-Passatempi e Passioni) per scoprire le novità di questa fiera. Se ci sei anche tu e mi riconosci, batti un colpo! Ululo, ma non mordo…

Infiniti grazie
I primi sono per voi, perché non avrei fatto tutto questo lavorone se non ci fossero stati Google analytics (i suoi dati per me non sono numeri, ma persone), e tutti coloro che ho incontrato lungo il cammino. Credo che la condivisione delle esperienze creative anche sul web sia fondamentale per creare legami e far ricircolare le energie anche nel mondo reale. Se non avessi aperto il blog non farei parte adesso del Torino Craft Collective, non avrei dato vita a Creativi in rete, non sarei andata al mitico Weekendoit quest’estate, non avrei avuto il piacere di lavorare per Manualmente e via dicendo. Quindi grazie.
Il lavoraccio del riordino tecnico e grafico del sito è handmade, tutto farina del mio sacco, ma non sarebbe così speciale senza il bellissimo Cappuccetto Rosso disegnato per me da Carotina (già lo amate lo so), senza il super eroe Andreone che ha risolto con infinita pazienza i miei impasse tecnici e senza Tatiana aka La Scribacchina che ha tentato di trasformarmi in Seolor Moon: non avessi avuto il suo aiuto Google avrebbe dimenticato 5 anni di storia del blog in 5 minuti.
Spero di aver fatto tesoro di tutti gli insegnamenti di Gioia, Enrica, Francesca e di tutte coloro che scrivono su C+B La casa + bottega delle imprenditrici italiane.
Chiudo con un abbraccio collettivo alla mia famiglia e alla mia buddy, Paola di We Make a Pair: sempre mi supportano e mi sopportano, ma sono soprattutto dei compagni di avventura davvero speciali.

Alla prossima avventura creativa
Mille volte congratulazioni Paoletta, e buon inizio in questa nuova avventura. Sono felice che la coda di lupo, la mia cosa preferita, sia rimasta :)
Grazie Giulia! Bhe, la coda di lupo proprio non poteva mancare eh!
Che emozione Paola! Un lavoro immenso con un risultato davvero fantastico! <3
Un grandissimo in bocca al lupo… hem, ma tu la coda da lupo ce l'hai già!
Evviva! Come diceva la mia maestra: la fatica poi passa. Devo dire che sembra esserne valsa la pena! Che crep… ah no, stavolta il lupo deve stare benissimo!
Caspita Paola, che gran bel lavoro che hai fatto!
Evviva il lupo! Ciao!
Daniela
Grazie Daniela, sono felice che ti piaccia. Evviva il lupo!!!
Come ho già avuto modo di dirti, hai fatto un gran bel lavoro! Brava la mia Paoletta! <3
Grazie Doria, anche per i preziosi consigli :D
Ma che bello! Mi piace quest’aria di novità! Riesci sempre a trasmettere tutta la tua energia, felicità e voglia di fare… le mie dita sono incrociate per tutti i tuoi progetti futuri :)
Hai ragione Ilaria, adesso è ora di rimboccarsi le maniche e di lasciar spazio a nuovi progetti creativi! Ma questo per me è più semplice… Grazie per essere passata di qui <3
Mamma mia che meraviglia! Sei grandissima!!!
Grazie Alessandra! Mi aiuti a vedere quel che ho già fatto, mentre invece per carattere vedo sempre quel che c’è da fare. Sono felice che ti piaccia! <3
Rompiscatole come sono devo dirti che… è tutto PERFETTO e BELLO!!!!
brava la mia cappuccetta.
Grazie Gabri, di tutto tutto