Prendete cinque donne, mamme e rimamme, e un uomo che dopo averle salutate si nasconde nel suo laboratorio.
Prendete una cucina, una ‘nonna papera’ per fare la pasta in casa ormai ad altri scopi destinata, una tela cerata su cui non dover trattenere l’istinto creativo. E mattarelli, estrusori, formine di diverse dimensioni, un vetro su cui lavorare, scottex e salviette, e tante tante chiacchiere.
Quello che otterrete sarà un turbinio di mani indaffarate, di voci curiose, di “Tu come stai?” e “Tu come fai?”, “A te è venuto meglio” e “Ma che bel colore dove l’hai preso…” Don’t worry, is social fimo!
Sarà sempre solo dopo la fase iniziale deputata alla scelta di colori e della tecnica, e a quella più propedeutica (e più noiosa) degli impasti, che calerà piano piano il silenzio.
A sentir Betty Edwards succede perchè è finalmente la parte destra del cervello – non verbale, sintetica, concreta, analogica, atemporale, non razionale, spaziale, intuitiva, globale – a prendere finalmente il sopravvento.
Allora, senza far niente, il ritmo del gruppo cambia, andiamo come sott’acqua, e le nostre mani riprendono potere, insegnandoci pian piano cosa fare…
ma in realtà non dici come fare queste magnifiche collane.Io,in particolare vorrei sapere come fai a fare le decorazioni sulle palline…..se ovviamente puoi dirmelo
grazie
Hai ragione Noemi, pubblico tutorial di ogni tipo ma non sul fimo. Forse perché non sono ancora soddisfatta della finitura finale, ho più in questo campo che altrove ancora molto da imparare. Quando poi abbiamo fatto queste collane eravamo tutte agli inizi! La base delle perline è una pallina di fimo bianca o nera, leggermente schiacciata ai poli. Per decorarle abbiamo usato delle canne realizzate per altri progetti: si tratta di una tecnica particolare specifica del fimo. Googla ” polymer clay canes tutorial ” e ti si aprirà un mondo!!! Spero di averti aiutata!!!
So che hai già risposto ma potresti rimandarmi al link per fare le decorazioni x quelle perle nere d bianche tipo azteche le voglioooooooo all inverosimile!!!ma non trovo nulla che assomigli a quei motivi geometrici grazieeeee
Scusa Giusy, quali intendi? Quelle che nella prima fotografia sono in alto a destra? Hihihi… ti stupirai scoprendo come le abbiamo fatte. Non credo ci siano tutorial, perchè sono semplicissime. Fai tante lastre monocromatiche di fimo e le disponi una sull’altra, alternando una nera e una bianca. Poi ne tagli delle fette sul lato e le accosti sulla pallina/perlina come più ti piace… Troppo semplice?
Buongiorno, ho apprezzato moltissimo queste creazioni in fimo e vorrei sapere come poter acquistarle. In particolare quelle fatte da palline in nero bianco e grigio con i disegni un po’ geometrici. Possibilmente anche già montate a bracciali. Mi piacerebbe avere un riferimento telefonico o anche una pagina Facebook dove poter comunicare le mie necessità. grazie
Ciao Viviana, il tuo apprezzamento mi rende molto felice, lo giro anche alle altre. Mi spiace ma non vendiamo nulla. Creiamo solo per stare insieme condividendo una passione. Mi spiace!