Per chi non vive in città è davvero difficile immaginare che tra i filari di alberi dei corsi a scorrimento veloce, nei parchi giochi sottratti alla cementificazione o nelle risicate aiuole condominiali si nasconda l’autunno, pronto a saltar fuori al primo raggio di sole.
Chi vive a più stretto contatto con la natura e si sveglia al cinguettare degli uccellini, non immagina, magari, che anche in metropoli come la nostra possa essere il canto dei merli a dare il buongiorno. Nè, forse, che tornando dall’asilo, i bambini possano giocare a portare qualche nocciolina americana agli scoiattoli del parco.
A volte, si sa, basta guardare un po’ oltre quel che si immagina di vedere, per rimanere di colpo incantati. A noi capita continuamente, soprattutto uscendo di casa al mattino, di godere di spettacoli inattesi: una pioggia di foglie sotto cui piroettare, il volo in formazione compatta di uno stormo di uccelli neri, un fung….
“Un fungooooo?” “Sì mamma, quello di Ginevra e della sua mamma!” Chi, fra voi, ha già capito tutto? Forse chi, come me e la piccola Anna ha partecipato allo Swap autunnale Amanite Ammattite organizzato dalla Tulimami e da Lallabel di Vivereapiedinudi. Insomma, si trattava di realizzare un fungo con le proprie manine sante e di inviarlo alla compagna di swap che per estrazione ci era toccata in sorte.
Ecco, dunque, l’incanto toccatoci qualche mattina fa: lo spettacolare fungo di stoffa arrivatoci in dono da Simona del Pampano, un blog fantastico dedicato al design per bambini che non mancherei, se fossi in voi, di aggiungere al vostro reader. Anche LapiccolaGa ha partecipato a modo suo, lasciando di stucco la mia nanetta con un suo bellissimo disegno.
La tua creazione, cara Simona, come vedi, ha già fatto amicizia: saranno i suoi irresistibili pois, quei fiocchetti verdi così vezzosi, quel simpatico sorriso, o forse la castagna e la fogliolina che si porta appresso come fossero un piccolo scaldacuore (fantasticheeeeeee)…
… ma mentre scrivo lui è già sul divano Ugo, abbracciato alla nostra cara vecchia Mimì.
Rassicura Ginevra: è davvero in buone mani!!!!!
________________________________________________________________
P.S. per Halloween: vi piacciono questi segnaposto? Cercate il mio tutorial della zucchetta qui su Kreattiva e quello della streghetta sulla mia rubrica settimanale su LaStampa.it/mamme dedicata a I Lavoretti insieme.
Bellissimoooooo! che brava Simona :)
Davvero fantastico!!!!
Ciao, grazie per aver partecipato alla raccolta “Voglia di dolcetto o scherzetto” sto per inviarti l’invito per la bacheca condivisa su Pinterest. Ci sei vero su Pinterest? Per caso mi segui già? Se no l’invito non riesce a partire :/ nel frattempo, inseriresti per favore il bannerino in fondo ad ogni post che partecipa alla raccolta? Poi, ultima cosa e tolgo il disturbo, non mi è arrivata la notifica sui social FB o TW che l’hai condivisa, se per caso l’avessi già fatto come non detto, ricontrollo, in caso contrario basta taggarmi come da regolamento.
Grazie, attendo tue notizie :)
Sonia
magico
Che bel post e che coccoloso il fungo di Simona! Complimenti ad entrambe per la passione che traspare e i vostri colorati lavori.
Ti ho scoperta in questa occasione e, penso proprio che continuerò a seguirti (e magari a Bologna riusciremo pure a conoscerci…).
[…] questa nostra famiglia di funghi per loro, mentre io e Anna giochiamo già da un po’ con il loro capolavoro di stoffa, soprannominato Uacciu-uhà (vi ricordate la […]
[…] Se volete vedere il fungo che ho creato per la mia compagna, andate sul suo bellissimo blog. Qui trovate il fungo Pampano style! […]