Tutto cambia così velocemente che anche i nonni non sono più quelli di una volta, ma non lasciatevi ingannare: dietro ai loro tablet e telefonini, accanto a quell’amore incondizionato con

Mia figlia Anna mi ha fatto riscoprire la bellezza di leggere insieme, uno accanto all’altro, uno nella voce dell’altro.

Costruire insieme a mia figlia una casetta per gli uccelli, vederla piantare i suoi primi chiodi o spalmare chili di colla vinilica rivendicando completa autonomia al grido di “Faccio da

Vi capita mai di rinunciare alla pausa pranzo pur di riuscire a fare qualcosa a cui state pensando da un po’, a cui tenete particolarmente, o che semplicemente non vi

Che il fai-da-te, quello rumoroso e rotativo, sia prerogativa soprattutto maschile non è segreto. A noi donne piace – a me per prima – ritagliarci qualche momento di silenzio attivo,

Ehi, lo vedete anche voi? Vi sta guardando? Fate attenzione e non distraetevi, seguitelo sempre con la coda dell’occhio: è un pericolosissimo Annosauro! Cosa dico pericolosissimo… voracissimo!

Per molti di voi è tempo di giochi di gruppo, siano essi da fare in spiaggia, al centro estivo o nelle vacanze avventura. Anche chi resta a casa, in cortile,

In montagna si dorme tutti nella stessa stanza, in quello che un tempo fu il vecchio fienile, così il letto della piccola Anna è proprio accanto al nostro e, contrariamente

Vorrei che questo blog avesse un profumo. Quello che immaginate voi, ad ogni post letto. Così penso, quando pubblico fotografie in cui sto tagliando il legno, giocando con mia figlia

Spero di non rallentare il lavoro di nessuno di voi prendendomi una piccola pausa decorativa fai-da-te nel raccontarvi passo-passo come abbiamo costruito la capAnna, ma dopo i post molto tecnici

Avete presente i bellissimi sandali-gioco di Kiko-Ashiato pensati per giocare sulla sabbia con i bambini per lasciare impronte di dinosauro, di cane, gatto e chi più ne ha più ne

Che belli i fuori programma, gli imprevisti davvero inattesi. Il tuo compagno che, a festival finito, ti carica sulla moto e ti regala i magnifici paesaggi delle Langhe, per portarti

Ormai ho perso il conto, non so più se questa è una storia che vi ho già raccontato, ma porte e finestre di questa capAnna faidate per i bambini hanno

Chi segue i blog creativi lo sa: ognuno ha un suo stile, i propri fil rouge, colori preferiti in cui perdersi e materiali che ritornano, mentre esperienze e passioni pian

Questo blog cresce con voi, non fate finta di non saperlo. Un esempio? Vi ricordate le mie cover per iphone e smartphone fatte all’uncinetto (trovate il tutorial qui)? Tra i