Chi mi segue su Instagram lo sa, le galline e le oche hanno già cominciato a pensare alla nostra Pasqua handmade sfornando uova bianche e bellissime. So che avete mille idee per utilizzarle e decorarle, ma vediamo se anche quest’anno riuscirò a farvi venir voglia di usare il mini-trapano...
Il procedimento è lo stesso utilizzato per le uova di gallina (il mio tutorial lo trovate qui), ma dovrete avere un po’ più di pazienza, perché l’uovo d’oca è molto più duro. Al massimo alzate un po’ la velocità, sicuramente non spingete forte: è la punta diamantata a dover fresare e non l’uovo a doversi rompere (ve lo dico perché a me è già successo :D).
A seconda delle dimensioni della fresa usata potrete ottenere fori più o meno grandi e fare i vostri esperimenti in libertà. Tenete presente, comunque, che buchi molto grandi faranno vedere anche l’interno dell’uovo e che buchi troppo piccoli saranno difficili da pulire.
Le combinazioni di punti sono infinite, e credo sia questa la meraviglia.
Le uova potrebbero non bastare mai…
Anche le trasparenze mi affascinano, perché nel controluce si creano differenti livelli di contrasto.
Et voilà, perfetto è un’altra cosa, ma sicuramente il vostro uovo sarà un regalo speciale per qualcuno che saprà apprezzarlo.
Allora, userete il mini-trapano quest’anno?
Spero proprio di sì. Io e il mio fedelissimo Dremel4000 ve lo assicuriamo: l’unica cosa difficile è stare attenti a non rompere l’uovo per l’emozione….
I tutorial e le idee del mio Speciale Pasqua continueranno anche nelle prossime settimane. Stay tuned e, se vi va, iscrivetevi alla mia nuova newsletter!
Arrivo di rincorsa….ieri l’ultimo di carnevale, oggi le Ceneri e tu sei già a Pasqua: non ti raggiungerò mai… Le uova traforate son belle e ancora più bello è quell’oggettino del desiderio chiamato DREMEL. Io ce l’ho…ieri ho forato i gusci di noce per fare le carriole per le miniature.
Punte,frese, seghette circolari:il Paese delle Meraviglie.
E se i lavori non sono perfetti, noi facciamo spallucce.Abbiamo trascorso il nostro tempo con gioa.
Ho intravisto un biglietto….
Ho vissuto tutto in ritardo quest’anno, così ho detto basta: almeno a Pasqua gioco d’anticipo! Hihihihi… quanto mi piace quel facciamo spallucce… ti adoro per questo! E comunque per il biglietto sì, hai visto giusto! :D
Ma come fai ad essere così precisa! Io solo a svuotarle faccio dei fori enormi!!! Promesso, domani recupero l’attrezzo!
Sì, hai ragione Valentina, svuotare l’uovo richiede moltissima pazienza. Io, come ho tentato di spiegare con il tutorial, uso uno spillo e scarichi piano piano, ma credo che il segreto sia Annina che guarda facendo il tifo… hihihi. Se infili dentro lo spillo (uno di quelli lunghi) e lo muovi un po’ rompi l’albume e il tuorlo ed è più facile. Averti fatto venire voglia di provare è una gioia grandissima! E’ davvero facile e dà molta soddisfazione. W il contagio creativo!
Paola, hai fatto due buchi? Uno sotto e uno sopra,rompi il tuorlo con lo spillo come hai fatto tu e poi….soffia forte nel buco superiore e l’ovetto uscirà velocemente da sotto.
Provare per credere,
Eh sì lo so, ma quando i buchini sono piccoli piccoli, hai voglia a soffiare… puff puff pant pant!