Lo sa mia figlia di cinque anni, che proprio ieri mi ha sgridata al grido di “Mi serve mamma!” perchè, nell’aiutarla a mettere ordine sul suo tavolino da vera crafter (hihihi), ho osato buttare un triangolino di stoffa fiorata: buon sangue non mente.
Lo sa il mio compagno che sopporta e supporta quotidianamente le mie idee bislacche anche lasciandomi conservare oggetti e materiali in attesa di una nuova vita (santo subito!).
Lo sanno i miei amici da cui mi vedo recapitare i materiali più strani (vi ricordate, ultimamente è capitato anche un guscio di uovo rotto?). E ormai lo sapete voi che seguite il mio blog e post dopo post mi date coraggio.
Il riciclo è uno dei principali motivi per cui la sera, dopo una giornata di lavoro, non stramazzo ko sul divano, ma mi tuffo nel faidate con progetti come la girandola ad aria calda realizzata con un bicchiere, che lo scorso anno mi fece vincere il concorso della pagina facebook di Corepla – Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica (la vedete girare qui ma il tutorial lo trovate qui nel mio e-book I Lavoretti Insieme in collaborazione con LaStampa.it, scaricabile gratuitamente).
Se anche voi avete strane manie, molto simili alle mie, e quando aprite un cassetto o un pensile vi cadono addosso le cose più strane, non lasciatevi sfuggire il loro nuovo e-book – scaricabile gratuitamente qui – dedicato al riciclo diy della plastica.
Oltre al mio tutorial per realizzare una collana con il nastro magnetico delle musicassette grazie al finger knitting (quella qui sotto è la colonna sonora che ho riciclato, ops!) potrete trovate le bellissime idee di altre blogger.
Lasciatevi stupire dal bouquet realizzato riciclando gli imballaggi di plastica delle uova di RosiJò, dallo stilosissimo vaso in pet di Linfa Creativa o dall’elegante semplicità delle alzatine di Giochi di carta. Fantastici anche lo specchio di Orchidea Atelier e il puntaspilli di Unideanellemani, progetti che da subito mi avevano conquistata. Non mancano collane, braccialetti e orecchini in pet (di Craft and fun, Favolosofilo, Creazioni ed emozioni, Il solletico nel cuore) e uno speciale bambini con tutorial di FunLab, Lanaecodesign, Cosabolleinpentola. La parola d’ordine per tutte è sempre la stessa: riciclare!
P.S.: Oggi è venerdì. Trovate il mio nuovo tutorial per I Lavoretti Insieme ai vostri bambini su LaStampa.it, dedicato anche questa settimana alla Pasqua. Si riciclano capsule del caffè per fare campanelle.
Intanto, in attesa delle mie nuove creazioni pasquali potete dare una sbirciatina qui: potete tingerle, embossarle, merlettarle, decorarle con il fimo … ma solo tanto per cominciare! Se ce la faccio martedì vi presento il mio Bianconiglio! Stay tuned!
Sto facendo decluttering. Dai cassetti passa alle scatole: mai nei rifiuti.
Il nastro delle video cassette è più largo, pensavo alla banale borsa all’uncinetto .Lasciamo decantare il nuovo il nastro magnetico e qualcosa di nuovo mi verrà in mente…
Buon fine settimana laura
Bimbina quanta voglia di giocare! Esce da ogni virgola, da ogni punto, che fortuna essere creative… abbraccio!