Mi sono sempre piaciuti i guestbook, a partire da quel quaderno di quinta elementare su cui gli amici avevano scritto a turno pensieri come “come la barca lascia la scia io ti lascio la firma mia”, per finire con i quaderni dei musei o dei b&b, o meglio ancora con quelli nascosti dietro una roccia sulle croci e i bivacchi di montagna.
Come potevo non scegliere di realizzare un guestbook tree per partecipare all’iniziativa di Kreattiva che mette in rete una selezione di blog chiedendo ad ognuno di contribuire con un tutorial a tema matrimonio creativo?
La mia idea è molto semplice: riprodurre un ramo di fiori di melo realizzandoli a crochet e farvi appendere sopra i pensieri degli ospiti, realizzando così una sorta di scacciapensieri country chic.
Per realizzare il fiore di melo all’uncinetto vi basta inanellare 9 maglie basse. Ognuno dei 5 petali, intervallati da una maglia bassissima, è maglia alta doppia, due maglie alte triple, un’altra doppia. Trovate tanti tutorial in rete comunque, scegliete il fiore che più vi piace.
Per il bigliettino io ho scelto di utilizzare carta da acquerello ruvida, artigianale, con una grammatura piuttosto consistente e l’ho tagliata in tante strisce a mano, usando un righello come guida, in modo da ottenere bordi non perfetti, che andassero a rinforzare l’effetto artigianale.
Con una semplice fustella a cuore ho forato le estremità di ogni striscia e intanto ho preparato tante striscioline di tulle sovrapponibili a quelle di carta e un laccetto di passamaneria.
Vi basterà assemblare il tutto con un piccolo nodino e lasciare i biglietti a disposizione degli ospiti. Una volta scritto e firmato il messaggio, starà a loro legarlo al vostro guestbook tree.
A me l’effetto finale piace molto, tanto che a stento ho resistito alla tentazione di appendere in fondo ad ogni biglietto un piccolo campanellino. Perché non farlo, se in tono con lo stile che avete scelto di dare al vostro matrimonio?
Sono i dettagli, no, a far la differenza?
I bigliettini potrete conservarli gelosamente nel vostro album dei ricordi, il vostro ramo di melo potrete tirarlo fuori ad ogni primavera…
Con questo post
(grazie all’aiuto della mia santa mamma che ha crochettato fiori di melo
insieme a me e forse più di me)
partecipo all’iniziativa
Lo dico, lo Faccio – Porta fedi rustico di legno
MyRoseinitaly – Ghirlanda con fiori
Penso Invento Creo – Tableau matrimonio fai da te a costo zero
Caseperlatesta – Partecipazioni e bomboniere stampabili
Speedy Creativa – Bomboniere country style
Tulle e confetti – cake topper in fil de fer
Made in Bottega – DIY: Free Printable wedding Invitation
Le Pecionate – Sacchetti porta confetti
Alessia scrap & craft – Ciotolina portafedi fatta in pasta modellabile
Colori Idee e Creatività – segnatavoli floreali
Tutti guardano le nuvole – Bomboniera Wedding Tea Cup
Le altre le trovate qui.
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
Romantico e di classe! Bravissima!
Manuela
Grazie Manuela! Lo credo anch’io: talmente romantico che se lo vedesse la me di qualche anno fa non ci crederebbe. Hihihi… Come si cambia!
Ma che progetto romantico! Bravissima!
Federica
Eh, con l’età sto diventando sensibile a certe cose…
Mi piace molto l’idea del guest book per il matrimonio. Per il mio non ci avevo pensato ma sarebbe stata una bella idea. Molto originale la realizzazione e l’effetto finale è veramente molto bello. Ciao a presto Rob
È sempre bello rileggere i pensieri delle persone che fanno parte della tua vita, figuriamoci per una giornata così speciale! Felice che ti piaccia!
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
Mi sono innamorata subito del tuo albero magico, è un sogno e ti rispecchia tantissimo! Ile
E poi pensa che bello tirarlo fuori ad ogni primavera…. :D
hai visto la paola che romantica! brava, bella realizzazione
carmen
Mia dire mai… hihihi
Bellissimo il risultato finale, delicato e dolcissimo progetto, mi piace davvero tanto!
Annarita
Devo dirti, piacciono molto anche a me, che non mi devo sposare… Questi rami sono un buon compromesso tra voglia di primavera e la difficoltà di avere rami fioriti freschi come centrotavola :D Felice che l’idea abbia colpito il tuo immaginario…
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
Tra 2 settimane si sposa la mia migliore amica e io sarò la testimone e sto cercando idee carine dell’ultimo minuto..quindi i fiori crochet che sono carinissimi non li posso fare…ma l’idea del ramo a cui appendere i bigliettini con le frasi di auguri è carina!! vediamo se riesco ad organizzarmi, in bocca al lupo per il concorso :)
Se non hai tempo di fare i fiori a crochet, magari dipingi di bianco i rami e decorali qua e là con del washi tape che abbia i colori del resto dell’allestimento. Dovrebbe venire bello lo stesso!
Bellissimo, delicato, poetico… perfetto per ogni cerimonia.
Bravissima Paola!
Ma grazie…
che dire? una meraviglia!
forse perchè mi piacciono gli alberi fatti con i rametti secchi, o forse perchè mi immagino già l’alberello messo su un tavolo all’aperto , magari sotto un portico, e tutti i bigliettini mossi dal vento.
marta
Uh sì e l’aria profuma di erba appena tagliata stanata dai primi raggi di sole
paola hai proprio ragione i campanelli alla fine ci sarebbero stati da dio… che bella questa tua idea, mi piace moltissimo!!!
Grazie Antonella! Sento tintinnare anche il vostro entusiasmo e mi sento meno sola con le mie idee bislacche. Grazieeee!
Wow che pazienza! Saranno pure fiori di melo, ma io lo trovo adattissimo a un party a tema Giappone. Meli, ciliegi… Si capisce che non so nulla di botanica?
Bellissima idea :)
Sarà che sogno da sempre di andare in Giappone a veder fiorire i ciliegi (anche quelli di Pecetto vicino a casa non sono male peró) ma capisco benissimo quel che vuoi dire!
una bella idea per un guest book unico e romantico! davvero unico e speciale, mi piace moltissimo
Grazie Kiki!
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
[…] Oltreverso – Guest book tree primaverile con fiori di melo […]
Lo adoro!!! Molto fine e poi utilizzabile in mille altre occasioni!
Pura poesia!
Un’idea fenomenale realizzata in modo superbo! Complimenti, sei stata davvero paziente!