Ieri sera io e la mia piccola Anna eravamo a casa da sole, come sempre capita quando il papone suona ad un concerto. Come da tradizione ci godiamo la nostra serata delle ragazze. Tra un “Anna a lavarsi le mani!” ripetuto troppe volte e un “Mettiamo insieme a posto la camera, mamma? Io metto le bambole a nanna tu ritiri il resto!” abbiamo i nostri bei momenti.
Cenetta a lume di candela, doccia insieme, qualche crema profumata in cui rotolare, tante chiacchiere e avventure di colpo immaginate. Ieri sera, prima di impigiamarci abbiamo coinvolto la nonna che era passata a trovarci in una maratona dei video-tutorial di #Natalefaidame #Dremel di cui la mia Annina va pazza (saranno merito suo tutte quelle visualizzazioni? hihihi).
Ho pensato che se mia mamma se n’era perso qualcuno, magari era successo anche a voi. Allora eccoli tutti i video, belli perchè ognuno con un accento, un viso, una storia, una competenza differente da condividere. Le parole, visto che sto ricapitolando, non sono mie, ma sono quelle con cui I Like Dremel ha presentato tutte noi. L’ordine è contrario a quello di pubblicazione, tanto per ribilanciare. Pronti? Viaaaa…
UN MEMORY PER GIOCARE CON I BAMBINI LA SERA DI NATALE
“Manualità e colori accompagnano Valentina di Mami chips & Crafts da quando era bimba, adora sperimentare e mettersi alla prova, nella maggior parte delle volte come autodidatta. Ora, grazie a Mami chips & crafts, ha la possibilità di condividere tutti i suoi esperimenti, giochi, riprove e attività, soprattutto quelli che le ispira suo figlio.”
UNA GHIRLANDA NATALIZIA CON I LEGNETTI DEL MARE
“Laura di Is Laura, oltre ad essere mamma di 4 splendidi bambini, è una blogger e creativa per passione. Si riconosce a pieno nel suo segno zodiacale, l’Acquario, il segno degli artisti, poeti, scrittori, pittori, di chi vuole emergere dalla piatta normalità: sogna e fa fatica a stare con i piedi per terra”.
UNA COLLANA IN RAME E CERAMICA RAKU A FORMA DI CUORE
“Alessia di Beads and tricks, che ormai tutti conoscono col nome del suo blog, Beads and Tricks, crea gioielli con passione. I bijoux che realizza sono quasi completamente artigianali, realizzati a mano in ogni dettaglio, partendo dalla materia grezza”.
UNA DECORAZIONE NATALIZIA CON FELTRO E UNCINETTO
“Tenendo a mente il detto non si butta via niente, Doria di Un’idea nelle mani si sofferma a guardare le cose prima di gettarle, perché sono per lei fonte di ispirazione. Materiali apparentemente insignificanti vengono gettati via senza problemi, quando invece potrebbero essere visti come preziose risorse per dare vita a nuove cose. Quindi, nel mostrare quello che fa, stimola la sensibilità ecologica della gente. Riuscirà nel suo intento se, da oggi, prima di gettare qualunque oggetto o indumento vecchio, vi chiederete: “Cosa ci posso fare?”. Tra un riciclo e un altro, Doria scrive, cuce, lavora a maglia e all’uncinetto”.
UN ALBERO IN LEGNO E MATERIALI TUTTI DA TOCCARE
“Paola (sono io nè…), che già ci ha deliziato con dei progetti sfidanti e ricchi dii creatività, torna con una creazione dedicata al Natale. Per chi non la conoscesse Paola, mamma e giornalista, usa la sua creatività per allenare la vitalità dei sensi. Cuce, timbra, embossa, sperimenta e ci delizia con le sue idee handmade da realizzare con e senza bambini, per ricordarsi di difendere la propria creatività dalla carestia anche quando il tempo a disposizione diventa pochissimo”
QUADRETTI NATALIZI IN LEGNO DECORATI COL PUNTO CROCE
“Gaia di Vendetta Uncinetta vive all’ombra del Conero dove è fashion designer ed insegnante presso il Poliarte di Ancona. Sostenitrice di Etsy della prima ora, è stata una delle prime in Italia ad interessarsi al fenomeno handmade come segno di rottura e street art al femminile. Da allora, oltre a scriverne, va in giro per l’Italia come una trottola impazzita, armata di uncinetto e buonumore, ad insegnare anche ai più negati a creare oggetti fatti a mano. Con un’immagine che più diversa non si può dalla zia attempata che i più associano all’uncinetto, è diventata una delle personalità di rilievo del mondo Craft italiano. E’ da anni campionessa mondiale (imbattuta) del Lancio Della Zappa Sui Piedi”.
SEGNAPOSTO PER LA TAVOLA DI NATALE DA APPENDERE ALL’ALBERO
“Eleonora di Coccole Creative, ha 26 anni, è amante del cucito, della maglia e di tutte le attività creative handmade. Si definisce una persona molto curiosa e a cui piace sperimentare sempre cose nuove. Ama i colori pastello, le atmosfere shabby e tutto ciò che contribuisce a rendere una casa calda e accogliente. E’ forse una ragazza all’antica ed ama viziare chi ha intorno con regalini e dolcetti. Ogni occasione deve essere curata nei minimi dettagli, nulla deve essere lasciato al caso”.
IL CALENDARIO DELL’AVVENTO SHABBY-CHIC DI RUDOLF LA RENNA
“Giulia di Briciole e Puntini nasce nel 1986, abita a Treviso e ha imparato a cucire a 5 anni grazie a sua nonna Rosy, che faceva la sarta. Briciole e Puntini nasce nel 2006 dalla voglia di condividere le sue creazioni e la sua passione per l’handmade. La sua prima passione è il cucito creativo, ma ama sperimentare con svariate tecniche e materiali: legno, carta, crochet, home decòr, riciclo creativo, bomboniere, stile country, shabby chic e altro ancora”.
Chi per un motivo, chi per un altro, io le adoro tutte, soprattutto quella luce che hanno negli occhi quando raccontano delle loro creazioni. Provare per credere! Intanto buon weekend, che tanto lo so, comincerete a disperarvi perchè non avete ancora pensato al Natale…
Riassumere tutti i tutorial in un post?
Ma che bella idea che hai avuto!!!