Amo molto il Natale. Mi piace anche perchè stimola noi crafter facendoci tirar fuori idee sempre nuove.
Se ci pensate si tratta sempre di alberi o stelle di Natale, ma i modi in cui li immaginiamo e poi li realizziamo sono sempre molto differenti.
Per questo ho deciso di costruire un abete un po’ particolare, dedicato a tutti i creativi e le creative, che incorporasse nella struttura stessa i materiali che tutti noi usiamo per realizzare i nostri progetti.
Io ne ho scelti alcuni, guidata soprattutto da ció che avevo sottomano e da una paletta di colori cui avevo scelto di rimanere fedele.
Il bianco neve è il principale. Ad esso si accostano il viola, il verde mela e l’ottanio.
Come vedrete nel video sono partita da un foglio di compensato 125×83 da 9 mm: per me è questa la vera magia.
Non sono un Mastro Geppetto e all’attivo, in questo senso, ho solo un cavallino e un home sweet home (sì è vero ci sono anche l’albero e la capAnna, ma lì il legno è stato lavorato in modo diverso e con l’aiuto della mia famiglia).
Essere riuscita a trasformarlo in qualcos’altro è stato davvero incredibile!
Visto da vicino vicino, ve lo dico, per un falegname sarebbe pieno di piccoli difetti, tanto che non volevo quasi portarlo in fiera, ma poi ho vinto quella vocina sempre in agguato che denigra i talenti e gli sforzi e me lo sono caricato in spalla.
Nel farlo mi sono sentita un pelino più alta, perchè sentivo che ad aver vinto erano ancora una volta l’amore per il gioco e per l’unicità (anche nei difetti) dell’handmade.
La soddisfazione più grande è sentire mia figlia chiedermi se lo puó toccare: è questa, credo, la sua forza.
I materiali, grazie al mitico cutter circolare e all’idea di inserirli a panino dentro due sagome identiche, rimangono infatti a vivo, mantenendo la loro consistenza al tatto e tutte le loro proprietà.
Questa è la cosa che mi piace di più: vedere come la luce fa sembrare vetro il pet, o come il colore della parete retrostante possa cambiare la percezione del lavoro all’uncinetto, riempiendone tutti i buchi, o come a molti venga voglia di passare sulle cannucce come per suonarle.
Mi è, come vedete, stato possibile usare materiali di diverso spessore: coesistono ad esempio, il lamierino delle lattine e la scheda di un circuito stampato, la stoffa (una di quelle della mitica Piccola Merceria di Elenita) e la lana lavorata a maglia.
L’unica cosa che bisogna sapere è che ci sarà più lavoro da fare lungo i bordi per pareggiarli usando stucco e olio di gomito, ma cosa importa, se ad ognuno di essi, infine, potrà essere dato il giusto spazio?
Ed eccolo, allora, il mio albero di Natale dedicato a tutti noi crafter, alle nostre mani e teste sempre in movimento, a quell’anima da uomo polivalente che incalza e osa, che ci porta sempre altrove e ci rinnova.
Se volete sapere come l’ho costruito dovete guardarvi il video-tutorial (sì lo so, sono un po’, ehm ehm, indurita dall’emozione, in realtà è la strategia difensiva dell’opossum…) che è stato girato nell’ambito del progetto #Natalefaidame #Dremel, dove vi spiego dal vivo tutte le fasi di lavorazione della parte superiore dell’albero (che volendo potrebbe essere semplicemente appesa, contro un vetro ad esempio). E’ lì che è custodito il mio pensiero per voi… Buon pre-Natale handmade a tutti!
Evvaiiiiiii cosi ti ho conosciuto un pochino!!!!! Bravissima con il tutorial… e chi lo direbbe che è il primo???
abbraccio Lieta
Sono molto più rumorosa di così, te lo assicuro. Qui la consapevolezza di essere ripresa mi ha paralizzata come un opossum!
..ma è bellissimo… voglio farlo anche io :)
Il tutorial serve a quello! Se hai bisogno scrivimi pure, comunque pubblicherò un post con qualche notizia più tecnica…
Paola io ti adooorooooo! Stupendo e geniale. Sei un mito!
che bello che ti piace!
Ma tu guarda finalmente la Paoletta! Avrei voluto essere lì in fiera a farti tanti applausi fragorosi con le mie manine piccine :))) Tanti clap davvero, te li meriti tutti! E grazie per tutti i link e controlink che rimandano a me ed alla mia botteguccia di tessuti. BravaBravaBaciBaci!!!! elenita°*°
Tifo per te, si capisce tanto? hihihi! Gli applausi me li metto da parte per i periodi di scoramento, posso? hihihi
Mitica!!!!
Elena… grazie! Detto da te che l’hai visto dal vivo…
Bravissimissimissima!!!!
Nina mia…
Stupendo! L’avevo intravisto stamattina su Google ma non avevo avuto tempo di passare… bello il contrasto di materiale, i colori freschi e inaspettati, bello il legno bianco… si è capito che mi piace?!
grazie Silvia, lì vicino abitano degli strani sassolini… hihihi
[…] Albero di Natale in Legno di Paola Bologna […]
che adoro il tuo albero lo sai già! Baci!!
è proprio una meraviglia!! mi piacciono tutti i materiali diversi, e l’idea che venga voglia di toccarlo si ha anche dalle foto. brava!
Sono felice che si percepisca. Amo questi materiali ad uno ad uno e per motivi diversi, e non volevo che perdessero le loro qualità…
Ciao il tuo progetto è stato segnalato in un post su kreattiva spero ti faccia piacere ciao rosa
Ma grazie Rosa!!!!!!!
Davvero bello! Complimenti!
Grazie mille!