Di cosa abbiamo bisogno per sentirci a casa?
Solo di ció che serve.
Di radici che risuonino dentro.
Di una culla in cui accogliere i nuovi pensieri.
Di un riparo per i nostri progetti.
Di una naturale tensione verso la luce, che predisponga al cambiamento.
Di qualcosa di pronto da offrire agli amici.
Disegnato in una sera d’estate, ritagliato con il moto-saw da uno scarto di compensato rimastomi dal cavallino in legno e fimo, pian piano carteggiato con la molettina abrasiva del Dremel 4000 e con carta vetrata di varie misure e infine decorato, il mio home sweet home penso racchiuda insieme tutte queste qualità.
Mi affido ai suoi colori, per ritrovare un po’ delle energie disperse, in attesa dell’uscita dei nostri video-tutorial girati per #Natalefaidame e della particolare esperienza che aspetta me e altre sette blogger a Bologna, in occasione di Mondo Creativo: verrete a trovarmi? Presto vi darò maggiori dettagli.
Intanto vi lascio con qualche anticipazione tratta dal comunicato stampa: “I video verranno pubblicati sulla pagina Facebook I like Dremel a partire da venerdì 8 novembre e ogni settimana suggeriranno un progetto creativo diverso. Ci sarà Vendetta Uncinetta (Gaia Segattini), che con il Dremel ha rivisto il tradizionale punto croce, Oltreverso (Paola Bologna), che armata di seghetti e compensato ha costruito un albero di Natale, Coccole Creative (Eleonora Griggio) che ha pensato ai segnaposti per la tavola delle feste, Beads and Trikcs (Alessia Spalma), che ha realizzato il gioiello perfetto da regalare all’amica del cuore. E poi ancora Mami Chips and Crafts (Valentina Scutieri), che ha creato il gioco perfetto per intrattenere i bambini durante il pranzo di Natale, Un’Idea Nelle Mani (Doria Vannozzi) che con feltro, uncinetto e formine per i biscotti ha ideato delle decorazioni per l’albero, Briciole e Puntini (Giulia Cimitan) che ha realizzato un calendario dell’avvento in perfetto stile shabby chic e Is Laura (Laura Siri) che ha composto una ghirlanda di legnetti, stoffe e centrini riciclati.” Allora che aspettate: Stay tuned!!!!
Grazie di cuore!
Sai che sei meravigliosamente brava!
Ma veramente!!
Non vedo l’ora di essere a Bologna con voi!
:)
….corro a fare i biglietti!!
Stupendo! Ho un debole per le casette degli uccelli… e mi piacerebbe imparare a tagliare il legno.
bellissimo post e la seguenza delle foto mi affascina tantissimo… dal disegno iniziale ero proprio curiosa di vedere cosa stava nascendo..
e allora sono curiosa!
il tuo home sweet home è bellissimo! quella casetta annidata…. i colori… bello!
Grazie ragazze, siete sempre così preziose. Io un po’ mi beo, un po’ vedo solo tutti i difetti e le cose che avrei potuto fare meglio. Il vostro sguardo mi aiuta a cacciare quelle vocine insidiose e a godermi di più il lavoro fatto! Grazie grazie!
quante storie hai da raccontare Paole’… nessuna tecnica preclusa, tanta passione e ottime idee, adoro :)