Nella casa in cui sono cresciuta, in fondo all’ampio (e inutile) corridoio tipico dei palazzi anni settanta, c’era una libreria a tutta parete con qualche anta qua e là. Dietro una di queste era nascosto lo sgabuzzino, alias (dal metro e mezzo in giù) il laboratorio di papà. Io e mio fratello ci nascondevamo lì dentro per giocare all’astronave, muovendo le manopole dell’oscilloscopio, circondati da utensili e componenti sconosciuti, nonchè da strumenti con i led che rendevano le nostre missioni spaziali molto più credibili. Era inoltre un vero rifugio durante le feste, utile a far spaventare i genitori degli amichetti che ci vedevano spuntare da dentro un’armadio.
Cambiando casa, noi già grandi, mio papà ha allestito il suo laboratorio in un microbagno: ha scaffalato la doccia per riporre i suoi aggeggi (genio!) e ha divelto il minilavabo e il miniwater per metterci una scrivania. Nemmeno il cane riusciva ad infilarsi lì dentro, ma lui sì e con passione. Tutto contento ti spiegava che finalmente aveva una finestra e nessun ferro da stiro nei dintorni. Per riscaldare la stanza bastava tenere aperta la porta.
La vita ha portato mio papà, diventato nonno, a trasferirsi di nuovo, e ora ha finalmente una stanza-laboratorio da dividere con mia mamma. Una finestra, una scrivania a testa e un po’ di cassetti veri a disposizione. Fantascienza insomma… Mancava soltanto un cuscino per il suo trespolo, così io l’ho progettato e Supernonna si è munita di ago e filo: lui non lo sa ancora, ma c’è un monoscopio nuovo di zecca che lo aspetta.
Molto ricicloso, si sa, ma con un po’ di fantasia, perfetto per festeggiare i suoi anta. Chissà che anche io, alla sua età, non abbia finalmente il mio superlab….
Ancora progetti su progetti…Anna che cresce…il nonno con un laboratorio nuovo…e che bel regalo gli hai fatto ;)))))
!!!!!! Lieta
tuo papà sarà contentissimo!!
Wow che bel lavoro di gruppo. Che dire la sedia è fantastica.
Idea geniale! : ) E speriamo che porti bene anche a te e al tuo di spazio laboratorio! Nel frattempo, però, hai fatto sicuramente contento il tuo papà! Tanti complimenti anche alla tua Supernonna! Mi sembra di capire che lo ha cucito a mano, se è così, ha davvero una grande pazienza e una manina d’oro!
il tuo papà sarà felicissimo!
fagli gli auguri anche da noi lettrici del blog! :)
il cassetto dei racconti di famiglia… adoro :)
ps. grazie per condivisione su fb!
FANTASTICO!!!
Sono proprio contentissimo per il tuo Papi!!!
Questa è un’idea che riporterò nel mio nuovo labo.
Un salutone!
[…] per il compleanno del mio Papà/MacGyver – sempre quello del cuscino a monoscopio e delle fotografie – volevo realizzare un bigliettino un po’ speciale, che lui potesse […]