È un altro gioco di famiglia, questo, cominciato per dare il miglior sostegno possibile alle sue manine piccole, sempre indaffarate tra fogli e colori, ma ancora un po’ maldestre.
Mamma e papà si chiedevano da un po’ di tempo come poter mettere a disposizione dei suoi tre anni tanti tipi di colori diversi, in modo che fossero sempre accessibili, ma divisi per tipo e materiale.
Si domandavano soprattutto come evitare di dover raccogliere matite, pastelli e pennarelli franati rovinosamente per terra durante ogni.. attacco d’arte! Se guardate nella mia board di Pinterest dedicata alle children room o in quella Organisation troverete molte altre idee scovate sul web, preziose in altri contesti, ma non del tutto convincenti nel nostro caso.
Avrete già capito dalle foto a quale soluzione il nostro mumble mumble ci ha portati: abbiamo personalizzato un ripiano laccato forandolo con una piccola sega a tazza, di quelle che si attaccano alla punta del trapano.
Il ripiano è lungo 80 cm e i 6 fori hanno un diametro di 7 cm. I contenitori sono vecchi bicchieri di plastica dell’Ikea ormai non più adatti ad uso alimentare. La parte destra del ripiano è intonsa, dedicata alla valigetta dei pennarelli che esonda di tappi e colori spaiati e difficilmente si sarebbe accontentata di un più piccolo angolino.
Il nuovo ripiano, oltre a organizzare e rendere accessibili pastelli, matitone, forbici, colla e qualche timbrino ha il pregio di lasciare completamente libera la superficie del piccolo tavolo, condivisibile così più facilmente con mamma e papà o con i propri amichetti.
Un consiglio: prima di fare i fori con la sega a tazza controllate che non combacino con le traiettorie dei fori dei tasselli, se no vi ritroverete con un buco inutilizzabile!
Anna sembra aver apprezzato molto sia la sua nuova scrivania da bambina grande – che ha ridisegnato la geografia della sua stanza in previsione del primo anno di asilo – sia i cinque tondini di legno bucati nel mezzo che sono avanzati. Giocare a impilarli o ad offrirli come dolcetto è sempre un gran divertimento.
Anche papà e mamma hanno raggiunto i loro obiettivi, tanto che sto pensando di costruirne uno anche per il mio micro-craftoso angolino!!!! Quasi quasi..
E voi come ve la siete cavata? Se avete avuto idee diverse non esitate a condividerle qui sotto: c’è sempre bisogno di qualche spunto!
P.S.: Se venerdì avete perso il mio tutorial settimanale su LaStampa.it per I Lavoretti Insieme e siete a caccia di idee natalizie potete scoprire come ho riciclato la vaschetta vuota del gelato cliccando qui.
Di sicuro Anna sarà più brava di me a tenere in ordine la scrivania! Bravi mamma e papà :)
Che bel “postazione di lavoro”, mi pice tanto come avere organizzato lo spazio. Grazie per tute quelle idee su Pinterest!
mi stavo giusto chiedendo cosa ne era stato dei tondini avanzati… perchè secondo me quando la bimba si sarà stancata di offrirli come dolcetto, li rivedremo da qualche altra parte… mi sbaglio? ;)
Adoro queste cose….
E in questo periodo stò valutando un po’ di idee per la cameretta dei miei mostriciattoli :D
Ciao
Wow! Ho appena scoperto il tuo blog e…. sorpresa: la nostra piccola Allegra è compagna di materna di Anna!
Bellissimo questo progetto, approfitterò delle ferie natalizie per replicarlo.
Solo una domanda: avendo una mensola in truciolare (laminato), riuscirò agevolmente a forarla con la sega a tazza, o è già un disastro annunciato?
Grazie!
Ma Ciaooooo @Ubik! Che piacere trovarti qui… Ti rispondo subito: il nostro ripiano era mdf laccato. Mi chiedi se con il truciolare laminato è un disastro annunciato: annunciato no, eh eh! Il truciolare non dovrebbe dare problemi, anzi, dovrebbe renderti più semplice il taglio. Il problema resta il rivestimento del ripiano. Tutto dipende da come è laminato… Se può esserti utile, alla piccola Allegra una sega a tazza non si nega mai!!!!
Ciaoooooo
WOW ma questa è una genialata! ma com’è che non ero mai passata da te? mi sto perdendo nelle tue meravigliose idee! Grazie della visita a “casa mia”.. a presto!!
Rita
[…] di compensato di prova ai cavalletti, montare sul trapano la sega a tazza (già usata qui per la scrivania da crafter) e via: ecco il taglio circolare a cui siamo abituati, slabbrato sui bordi (un po’ si puó […]
[…] al grido di “Mi serve mamma!” perchè, nell’aiutarla a mettere ordine sul suo tavolino da vera crafter (hihihi), ho osato buttare un triangolino di stoffa fiorata: buon sangue non […]