I sacconigli si sa, sono facili da allevare. Richiedono solo qualche ovetto di cioccolato prima di Pasqua, un po’ di entusiasmo da parte di chi li riceve in dono e magari qua e là qualche grattino.
Meno immediata la loro realizzazione (anche solo per la pigrizia di sgomberare il tavolo per far posto alla macchina da cucire e di creare le spolette con il rocchetto di colore giusto) …
ma come resistere al gioco lanciato da Lisa di Piccolecose, dopo aver visto il suo tutorial sul blog di Elena dei Mostracci?? (quello invece per realizzare un sacconiglio senza cucire con i bambini lo trovate qui)
Come ignorare il richiamo di quelle orecchie allineate una dietro l’altra, con quelle loro stoffine fiorate?
Come resistere alla tentazione di cucirne alla sommità un campanellino, quasi un richiamo a far sogni migliori, guidati dalle scioglievolezze del cioccolato?
Il piano ne prevedeva tre. Uno per la mia bimba, uno per il suo papà, uno per lo swap, ma si sa come sono i conigli….
Mai lasciarli soli, nemmeno un attimo.
In men che non si dica erano un’allegra farandole.
E’ stato davvero difficile scegliere quale mettere in gioco con lo swap, così alla fine ho inviato a Erica di Maningioco, la mia abbinata, un doppio sacconiglio, anzi, per meglio dire, un sacconiglio marsupiato.
Da lei, secondo il regolamento, avrei dovuto ricevere una versione personalizzata del sacconiglio, ma le sue mani sempre in gioco – che affiancano alla laurea in archeologia un’intensa attività laboratoriale – hanno voluto fare una sorpresa alla mia piccola Anna, spedendoci questo anatroccolo dondolante davvero originale.
Voi cosa ne dite? Se a Natale avete avanzato qualche boule trasparente e un po’ di feltro, approfittatene per realizzarne uno simile per i cuccioli di casa: lo adoreranno…
Prima di lasciarvi due inviti: il primo A CHIUDERE BENE PORTE E FINESTRE: è scappato il mio coniglietto mannaro!!!!!!! Ne vedremo delle belle?
… il secondo, a seguire il filo rosso dello swap lungo i blog di tutte le compagne di gioco elencate qui sotto. Ha ragione Erica: “questo gioco è come un filo d’affetto che si crea tra persone lontane e sconosciute”… vedrete che viaggio!!!!
Eleonora di madebyeleonora
Lallabel di Vivereapiedinudi
Anna di Annaeilsuoblog
Amelia di Maestra Ami
Alessia di An Handmade Design
Antonella di Blog a cavolo
Silvana Saracino
Erica di Mani in Gioco
Annagemma di Matite e Pennelli
Anna Rita di babyapepazzastyle
Lisa di Shabby Passion
Elena di Mostracci handmade
Bogomilla di Bogomilla Hopp Kids
Simona di Cappel’lana Matta
Anna di Tulimami
Cristina di My Cup of tea
Lisa di Piccolecose
Mary di I hope creazioni di Mary G.
Manuela de La soffitta dei ghiri
Sharon di The Fairy Circle
Agnese di La Sarta di Gloucester
Sara di LeCuciCoccole
Tutte le altre idee per Pasqua come sempre le trovate qui e, quelle con i bambini, qui.
Certo che non hai perso tempo! ne hai fatta un’intera squadra! brava. e brava la tua abbinata che ci ha stupite con questa simpaticissima sorpresa! Buona Pasqua!
più che una squadra, una famiglia… con papà mannaro e mamma marsupiata. ma quanto mi sono divertita??
Sacconigli anch’io anch’io! Son troppo simpatici!!
Se ho tempo ne faccio (ma solo due) per le mie nipoti!
Attenta a non girarti nemmeno un attimo, si sa come sono i conigli… hihihi
Eh va beh ma dalle tue mani escono sempre cose meravigliose…! Bellissimi i tuoi e originalissimo il pulcino!
Poi io però ho avuto un colpo di fulmine… il mannaro!!! XD
hihihi lallabel, non avrei avuto dubbi, e sappi che ne vedremo delle belle. Anche io lo adoro, è il mio preferito!
wow! bellissimi questi coniglietti… nella prossima vita voglio essere creativa anch’io…ci riuscirò? ^_^
grazie mamma orsa, ma io ti direi: provaci! il tutorial di Lisa è davvero semplice….
Ma quanti bellissimi sacconigli!!! Complimenti davvero..il mio preferito e’ il mannaro!!!! Troppo forte!! Un caro saluto Simo http://cappel-lana-matta.blogspot.it
Mannaro, mannaro, mannaro!!!!!!!!
Non si può resistere! La tua squadra di coniglietti è dolcissima :)
grazie Ilaria….. il coniglio mannaro però ne combina per tutti quanti!
Paola! Ma sono troppo carini!!! Il sacconiglio mannaro mi fa morire dal ridere e la sacconiglia-mamma-marsupiale mette dolcezza!
Sono felice che tua abbia partecipato e soprattutto che abbia diffuso il verbo e prodotto sacconigli in quantità industriale!! Auguroni di buona Pasqua!
ahahahah che simpaticiiiii! insomma, ci si moltiplica come (sac)conigli!
sono molto belli i sacconigli!!!!
auguroni per una serena Pasqua.
gloria
Semplicemente deliziosi! Sono incantata! <3
Ma quanto ti sei divertita a immaginarli, progettarli e cucirli? Sono bellissimi! : )
Opsss…
BuOna PasQua!!!
ps
Però…te lo dico… guarda che il tuo coniglio mannaro mi ha rubato il mio uovo di cioccolata!!!
[…] ricordate dei sacconigli di Pasqua? Scommetto che il vostro preferito era, però, il coniglio mannaro, nato da una vecchia […]