Ogni foro, ogni svista, ogni sbaffo, hanno su queste mie piccole uova un effetto eclatante: come piccoli palcoscenici raccolgono con clamore tutti i gesti compiuti, che tu lo voglia o no.
Nel venire a patti con i loro difetti, mi sono ricordata di quanto ho faticato, crescendo, per imparare ad accettare la bellezza unica della mia individualità.
Il mio augurio per Pasqua è dunque questo: prendiamoci un po’ di tempo per essere noi stesse, fino in fondo, anche se il mondo intorno implora il contrario.
Offriamo al nostro compagno e ai nostri figli la possibilità di fare altrettanto. Solo così potremo davvero rigenerarci un po’…
P.S.: Oggi è venerdì! Trovate qui il mio ultimo tutorial pasquale per I Lavoretti Insieme ai vostri figli su LaStampa.it/mamme. Sono campanelle di fiori e torba, facili da fare anche all’ultimo minuto. Buon divertimento!
Sono veramente carine, brava! Buona Pasqua!
sono incantata! Meravigliose queste uova, davvero particolari!
Ciao Paola, grazie per avermi fatto conoscere questa bellissima tecnica. Sei stata molto brava, il dremel, anche con l’albero flessibile, non è così facile da maneggiare a mio parere.
Complimenti anche per il tuo bellissimo sito. Veramente eccezionale.
elisa
scusami volevo sapere come posso fare per imparare a fare queste uova merlettate…se puoi darmi qualke indizio te ne sarei grata………..
Mi spiace, ma non posso aiutarti se non segnalandoti i miei piccoli tutorial. Per le uova traforate con il Dremel lo trovi qui http://www.oltreverso.it/blog/tecniche/uova-di-pasqua-traforate-con-il-dremel-tutorial-per-iniziare/ per leuova in fimo lo trovi qui http://www.oltreverso.it/blog/tecniche/uova-di-pasqua-in-fimo-effetto-traforato-tutorial/ Spero possano esserti utili!
Ciao!
Ma che meraviglia queste uova!!!
Fantastiche!!!
Sei veramente brava, altro che agli inizi!
Ciao ciao